lorenzo

20 Agosto 2013

LAVORO DISABILI: CONGEDO STRAORDINARIO ANCHE PER I PARENTI DI TERZO GRADO

La Corte Costituzionale dichiara illegittima la norma che limitava i permessi per assistere un familiare gravemente disabile escludendo il terzo grado di parentela Con una sentenza […]
1 Agosto 2013

Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.

Il 28 novembre 2013 a  Bologna al  Teatro Testoni va in scena lo  spettacolo teatrale dal titolo “Le nozze di Figaro” di Pierre Augustin de Beaumarchais […]
1 Agosto 2013

Rivista”MME INSIEME” N. 22

Vi presentiamo il nuovo numero della Rivista ” MME INSIEME ” . Leggi tutto COMETA RIVISTA 22
24 Luglio 2013

Screening salvavita sui neonati: poli gemelli a Padova e Verona

Fonte :  Corriere del Veneto Il compromesso della Regione dopo 4 anni di guerre di campanile. Il Pd: «Spreco». Può iniziare a funzionare un macchinario da […]
24 Luglio 2013

Screening metabolico neonatale: progetto congiunto Padova-Verona

Fonte : Redazione PADOVAOGGI La Regione ha approvato che nel capoluogo euganeo si monitorino i nati nelle province di Padova, Venezia, Treviso e Belluno; in quello […]
22 Luglio 2013

UN GRAZIE SINCERO AGLI ” AMICI DI NICOLA BAU ‘

Siamo tutti davvero commossi per le bellissime parole che di seguito pubblichiamo ma ancor di più siamo orgogliosi ed onorati di poter contare fra le nostre […]
18 Luglio 2013

1°Torneo di Calcetto a 5 in memoria di Nicola Baù

  Il 20 e 21 Luglio 2013 a Stoccaredo di Gallio (VI) gli amici di Nicola Baù di tutto l’altopiano co la collaborazione delle Società Sportive […]
17 Luglio 2013

Bancarella di Cometa A.S.M.M.E. alla Sagra di S.Stefano di Due Carrare

Alla Sagra di Santo Stefano di Due Carrare in Provincia di Padova , Giovedì 1 Agosto sarà presente una bancarella di Cometa A.S.M.M.E. onlus per attività […]
17 Luglio 2013

Malattia di Fabry, alla Federico II di Napoli si studiano le molecole chaperoniche per terapie più ‘facili’ ed economiche

Fonte : O.Ma.R.      Autore : Ilaria Vacca Prof. Pisani (Nefrologia): “Oggi trattamento più efficace è quello precoce. L’80% dei nostri pazienti si avvale della terapia domiciliare, […]
gdpr-image
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more