Salute: Ministero e Aifa, 3 mln euro per ricerca su malattie rare
2 Marzo 2012Genzyme avvia la distribuzione del suo farmaco per la Malattia di Fabry
6 Marzo 2012Malattie rare: 3 milioni di euro dal Ministero della Salute e Aifa
Il Ministero della Salute e l’Aifa finanziano la ricerca sulle malattie rare stanziando un totale di 3 milioni di euro
Sono dodici i progetti di ricerca sulle malattie rare finanziati dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Ne danno l’annuncio il Ministro della Salute, professor Renato Balduzzi e il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, professor Luca Pani.
Il finanziamento dei 12 progetti di ricerca sulle malattie rare potrà contare su un budget complessivo di 3 milioni di euro. I progetti finanziati sono studi innovativi individuati e selezionati grazie al forte impulso e all’attenzione rivolta dal Ministro a un’area caratterizzata da difficoltà di diagnosi e, in molti casi, “orfana di cure” per carenza di interesse di mercato come quella delle malattie rare.
Tra questi 12 progetti finanziati sono compresi studi sulla fibrosi polmonare idiopatica, sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), sulla sindrome di Klinefelter, sul diabete insipido neurogenico, sull’ipoparatiroidismo e sulla malattia di Fabry. I centri clinici coinvolti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e sono rappresentati da numerosi centri universitari tra cui Ferrara, Napoli “Federico II”, Firenze, Torino, Roma “La Sapienza”, Roma “Tor Vergata”, Modena e Reggio Emilia, Bari. Vi saranno anche Irccs quali l’Istituto Nazionale Tumori, l’Istituto Neurologico Besta, il Policlinico San Donato.
Finalmente una buona notizia per la ricerca italiana e una speranza in più per tutti le persone affette dalle malattie rare.
Source: Ufficio Stampa Ministero della Salute