
Piano Nazionale Hta pubblicato il Gazzetta. SiHTA rilancia: una pietra miliare per il nostro Paese
11 Settembre 2023
Oggi lo Chef sono io! Divertirsi in cucina aproteica
15 Settembre 2023Lanzarin: a Padova un hospice pediatrico per tutto il Nordest. Cure palliative per 900 bambini in Veneto
L'assessora regionale veneto alla sanità Manuela Lanzarin spiega il progetto di un nuovo hospice pediatrico di valenza nordestina, a Padova: "C'è sempre più bisogno di accompagnamento ai bambini più fragili, in strutture adeguate e con professionisti di livello". Supporto anche ai genitori, perché possano essere vicini ai propri figli.
Con queste risorse che intervengono su una previsione complessiva di spesa pari 9.470.000 euro (8.120.000 per i lavori e 1.350.000 per arredi e attrezzature), quindi, va a concretizzarsi a pochi passi dal policlinico padovano, il progetto presentato a fine 2022, evoluzione necessaria di quella attuale - il primo hospice pediatrico in Italia - sorto nel 2008. Il progetto prevede 12 stanze (edificio in via Falloppio), attrezzate con le più moderne tecnologie, per ospitare altrettanti bambini e spazi dedicati al personale sanitario (edificio con ingresso in via Sant’Eufemia) con ambulatori, aree di aggiornamento e altri locali funzionali per coordinare le migliori strategie terapeutiche e assistenziali. Non mancheranno, poi, appartamenti (9 bilocali in via San Massimo) per ospitare i familiari dei giovani pazienti in modo da rendere loro il più confortevole possibile la permanenza in città a causa del ricovero.
Non significa soltanto dare ambienti rinnovati e più adeguati a quella che è la prima struttura di questo tipo oltre che una delle pochissime (sei in tutto) esistenti in Italia. Significa lavorare per servizi migliori, al passo coi tempi e con l’umanizzazione oltre che delineare una maggiore capacità di accoglienza passando da quattro a dodici posti letto.