Senza categoria

19 Febbraio 2025

Il ruolo chiave del dietista nella gestione delle malattie metaboliche ereditarie

Uno studio nazionale evidenzia progressi e criticità nell’assistenza nutrizionale per le malattie metaboliche ereditarie, sottolineando la necessità di maggiori risorse, formazione specialistica e riconoscimento istituzionale del ruolo del dietista.
18 Luglio 2024

Malattie metaboliche: alimenti speciali e ‘regolari’ a confronto

Alcuni studi nei pazienti adulti con PKU hanno suggerito un potenziale rischio cardiovascolare a causa di bassi livelli di colesterolo HDL, alti livelli di omocisteina e marcatori aumentati di infiammazione e stress ossidativo, causati anche dal particolare tipo di alimentazione che caratterizza questa e altre patologie metaboliche ereditarie.