Per quanto riguarda le persone disabili, ricordiamo che ogni anno chi è titolare di provvidenze economiche d’invalidità civile, è tenuto a presentare la dichiarazione che attesti la permanenza o meno dei requisiti amministrativi di ricovero gratuito e della mancanza di attività lavorativa (vedi art. 1 legge 662/1996, legge 247/2007). Il requisito del ricovero è richiesto anche ai fini della misura dell’assegno sociale (legge 335/1995 e Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13 gennaio 2003). Per chi invece riceva l’assegno sociale o pensione sociale, è richiesta la attestazione in merito alla residenza stabile e continuativa nel nostro Paese. Ad essere interessati sono quindi i titolari di indennità di accompagnamento o di frequenza (modello Icric), di assegno mensile (Iclav), pensione sociale o di assegno sociale (Accas/Ps).
Queste le tipologie di modelli per le dichiarazioni di cui sopra:
Modello ICRIC
I titolari di prestazione INV CIV di fascia 33, 38, 41, 42, 44, 45, 47, 49, 50, devono effettuare una dichiarazione di responsabilità relativa all’eventuale ricovero a titolo gratuito.
Modello ICRIC – Indennità di Frequenza
I titolari di prestazione INV CIV di fascia 47, 49, 50 devono effettuare una dichiarazione di responsabilità relativa alla loro frequenza scolastica obbligatoria, frequenza di centri formazione-addestramento professionale, frequenza di centri ambulatoriali
Modello ICLAV
I titolari di prestazione INV CIV di fascia 34, 35, 36, 40, 48, devono effettuare una dichiarazione di responsabilità relativa allo svolgimento o meno di attività lavorativa.
Modello ACCAS/PS
I titolari di pensione sociale e assegno sociale devono effettuare una dichiarazione di responsabilità relativa alla permanenza del requisito della residenza stabile e continuativa in Italia. Inoltre i titolari di Assegno Sociale devono effettuare una dichiarazione di responsabilità relativa all’eventuale ricovero a titolo gratuito.
Per quanto riguarda l’indennità di frequenza, l’INPS specifica che da quest’anno è necessario fornire informazioni circa la denominazione della scuola frequentata e del periodo interessato, per alcune tipologie di prestazioni. Pertanto è previsto anche il Modello per INDENNITA’ di FREQUENZA – Denominazione della scuola
Per maggiori informazioni:
IN DISABILI.COM:
Nel forum si discute di modello Icric 2013: scadenze e modalità
Speciale INVALIDITA’ CIVILE