Per le richieste di esenzione non sarà più necessario rivolgersi agli uffici di Brescia
In funzione gli sportelli di Gussago, Travagliato e Rezzato
Una novità per le persone con gravi problemi di salute che abitano nell’Hinterland. Parte da martedì prossimo il nuovo servizio per il rilascio dell’esenzione ticket per patologie invalidanti e malattie rare nei distretti Asl di Gussago (numero 2) e Rezzato (3).
I pazienti che fanno riferimento ai due bacini potranno richiedere le esenzioni per patologie croniche invalidanti, per malattie rare e per condizioni invalidanti. Le richieste possono essere presentate direttamente nei distretti di appartenenza. Si tratta di un’importante novità, considerato che fino ad ora le richieste e il rilascio del relativo tesserino dovevano essere presentate solo a Brescia.
A questo proposito l’Asl ricorda che il rilascio dell’attestato e del tesserino di esenzione avviene dopo la presentazione di adeguata documentazione medica.
Gli sportelli che si occuperanno delle pratiche saranno aperti con modalità e orari diversi. Per quanto riguarda il distretto numero 2, l’ufficio di via Richiedei a Gussago funzionerà ogni lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 12, al mercoledì l’orario mattutino sarà esteso al pomeriggio dalle 13.30 alle 15. A Travagliato il servizio è disponibile in piazzale Ospedale numero 9, ogni giovedì dalle 8.30 alle 12, al martedì anche dalle 13.30 alle 15.
Per il distretto numero 3 gli sportelli saranno operativi a Rezzato, in via Fratelli Kennedy: lunedì-venerdì dalle 8 alle 12.30, mercoledì dalle 13.30 alle 15.30. A Flero, in via Mazzini al giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 13.30 alle 15.30.