cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
      • Deficit AADC
      • Fenilchetonuria (PKU)
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

Triplo appuntamento con Cometa Asmme

  • Home
  • Rassegna Stampa: Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Triplo appuntamento con Cometa Asmme
Diagnosi precoce e trattamento tempestivo: la vita è un bene di tutti
3 Maggio 2007
“L'”Avaro” solidale”
17 Maggio 2007

Triplo appuntamento con Cometa Asmme

“

Sempre più attiva e impegnata nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi a favore dello studio delle malattie metaboliche ereditarie, l’associazione Cometa A.S.M.M.E. si propone con tre appuntamenti significativi.
Per il quarto anno consecutivo, infatti, i volontari di Cometa saranno presenti alla Fiera Campionaria accanto ai panificatori dell’Ascom (presso il Padiglione 5 della Fiera di Padova), improvvisandosi panettieri a loro volta e proponendo, con offerta libera, pane fragrante, dolci prelibati e pizze golose. Il ricavato di questa gustosa iniziativa, che seguirà gli orari di apertura dell’85a edizione della Fiera (sabato e domenica dalle 10.00 alle 24.00, lunedì-venerdì dalle 16.30 alle 24.00), verrà devoluto all’associazione.
A sostegno delle diverse attività di Cometa, che in questi anni ha acquistato e donato alla struttura sanitaria padovana apparecchiature scientifiche utili alla diagnosi precoce di molte malattie metaboliche, andrà anche il ricavato della festa organizzata dal Lions Club di Monselice “Federico II” per sabato 12 maggio a partire dalle ore 22.00 presso Villa Corner Hotel Ceffri (via Orti 7/b, Monselice). “Single Party IV” è il titolo della festa aperta a tutti: musica dal vivo e con dj, buffet e tanto divertimento con un gioco a sorpresa sul tema “Love Generation”, un’occasione per fare nuove amicizie e per conoscere Cometa ASMME che sarà presente con i propri materiali informativi (biglietto di ingresso _ 15).
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2007, Dolo – Isola Bassa (Venezia) PER LA PRIMA GIORNATA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO COMETA A.S.M.M.E. SALE SUL PALCO CON LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “UN AMICO SPECIALE”. L’associazione sarà inoltre presente con il proprio banchetto per far conoscere il mondo delle malattie metaboliche ereditarie. Da sabato 12 a domenica 13 maggio 2007 le associazioni e il mondo del non profit di Venezia fanno festa in occasione della Prima Giornata Provinciale del Volontariato, all’Isola Bassa di Dolo. Un modo coinvolgente per presentare le proprie attività e finalità, tra banchetti, animazioni, musica, spettacoli, stand gastronomici e performance sportive. Per sensibilizzare sulle malattie metaboliche ereditarie, ma anche per divertire grandi e piccoli, Cometa ASMME e l’associazione Pro.Te.So. propongono per sabato 12 maggio alle ore 18.00 (sempre presso l’Isola Bassa), lo spettacolo teatrale “Un amico speciale”, sceneggiato da Pino Caputi e tratto dalla favola in due atti di Cometa, scritta da Rosanna Strozzi e Vanna Zuelli. Alla messa in scena prenderanno parte parenti e amici di malati metabolici e simpatizzanti dell’associazione Cometa A.S.M.M.E. che hanno visto nella versione teatrale della favola il modo più semplice e diretto per raccontare a tutti la quotidianità e le difficoltà con cui un malato metabolico si trova a convivere. Al centro del racconto, popolato da simpatici animaletti, c’è Riccetto, dolce protagonista che tra mille sfide e difficoltà impara a far fronte alla sua malattia. E con lui crescono anche gli altri personaggi, arrivando a comprendere le debolezze e le qualità di un “cucciolo” fragile e speciale allo stesso tempo.
“Un amico speciale” vuole essere un messaggio di speranza e di conforto per tutti i malati e le loro famiglie. Per i due giorni, inoltre, sarà costante presso l’Isola Bassa (sabato ore 16.00-19.00, domenica ore 10.00-19.00), la presenza del banchetto dell’associazione con materiali informativi e con i gadgets dedicati a Riccetto. I volontari di Cometa saranno a disposizione per fornire informazioni a chiunque vorrà avvicinarsi alla realtà delle malattie metaboliche e dare il proprio contributo per sostenere la ricerca.
Fondata nel 1992, Cometa A.S.M.M.E. conta oggi oltre 2.500 associati, tra cui la maggior parte dei 400 malati provenienti da tutta Italia, in cura presso l’Unità Operativa Complessa Malattie Metaboliche Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova diretta dal dr. Alberto Burlina. Le malattie metaboliche ereditarie, individuate dalla ricerca, sono oltre 500 tutte ancora poco conosciute. Causate da un’alterazione genetica che provoca la mancanza o la disfunzione nella produzione di un enzima fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, le malattie metaboliche ereditarie colpiscono i bambini già a partire dai primi anni di vita. Le loro più frequenti conseguenze portano alla disabilità mentale, alla compromissione degli organi vitali, alla morte. Diagnosi e terapia sono complicati dall’esiguità di specialisti e strutture sanitarie adeguate, ad oggi, non esistono cure definitive ma trattamenti terapeutici a cui i pazienti devono sottoporsi per tutta la vita.
Info: stampa@sinfoniaservizi.it
“

Related posts

9 Novembre 2023

Un’opportunità per i giovani ricercatori: i Lions Club premia le migliori tesi sulle malattie rare


Read more
25 Settembre 2023

Lorenzo e la sua battaglia contro la Mucopolisaccaridosi


Read more
13 Settembre 2023

Lanzarin: a Padova un hospice pediatrico per tutto il Nordest. Cure palliative per 900 bambini in Veneto


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}