IN VENETO GRATUITI FARMACI PER MALATTIE RARE NEUROLOGICHE
20 Luglio 2004MALATTIE METABOLICHE: VENETO AUMENTA CONTRIBUZIONE PER DIETOTERAPIE
3 Agosto 2004Il paese compie mille anni, comincia la festa
“
Finalmente è giunto il tempo di “Villaverla Estate 2004”, l’insieme delle varie manifestazioni in onore del patrono S. Domenico. Ormai da molti anni questi festeggiamenti, organizzati dalla Pro Villaverla, dal Consorzio di Pro loco Vicenza Nord, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, sono diventati un appuntamento fisso per migliaia di persone. Le manifestazioni sono organizzate in modo da accontentare tutti: si spazia dalla gastronomia alla musica, dalla danza allo sport, dalle mostre culturali e commerciali al ballo liscio, dai fuochi d’artificio, alle giostre per bambini e adulti e alla discoteca per i giovani. L’apripista delle manifestazioni è l’interessante “Notturna ciclistica tipo pista” di domani, giunta quest’anno alla 19ª edizione. Si disputeranno il 9° Trofeo Telwin e il 3° Trofeo Arduino Comberlato A.M., ritrovo nel piazzale delle Feste in via Giovanni XXIII alle 17, partenza alle 18.
Da venerdì a lunedì si alterneranno sul palco della vasta pista da ballo alcune orchestre di ottimo livello: “Venturini”, “Camillo del Vho”, “Enrico Marchiante” e “Rossella Ferrari”, per i giovani, nel piazzale delle Acli, ci sarà la discoteca “Light Music in Tour”, con D.J. Edo.
Ancora più importante quest’anno la mostra commerciale ed artigianale in Villa Ghellini, dato che si ricorda (in via ancora non ufficiale) il millesimo compleanno di Villaverla, nata nel 1004: oltre a trovare quanto di meglio offrono l’artigianato e il commercio locale, ci sarà anche la mostra mercato “Mestieri in strada” di Vicenza. Nel parco di Villa Ghellini l’Associazione Cometa A.S.M.M.E. Associazione Studio Malattie Metaboliche rare distribuirà granatine a tutti i bambini, mentre l’Associazione bambini ucraini gestirà un’anguriara, interessante anche la mostra culturale “Percorsi di pittura e scultura” a cura di Gabriella Spiller. Tutte le sere funzioneranno i rinomati stand della Pro loco.
A contorno delle manifestazioni, per gli appassionati della doppietta si terrà dal primo al 3 agosto una gara di “Tiro alla sagoma fissa”, con assegnazione del 2° Gran Premio Arcicaccia, poligono di tiro in Via Braglio. La ricca pesca di beneficenza e l’ampio luna park completeranno le manifestazioni.
La kermesse si concluderà lunedì sera con lo straordinario spettacolo pirotecnico (noto in tutto il Veneto) e l’estrazione della favolosa lotteria, che mette in palio una “Fiat 600”, un collier d’oro, un viaggio, un impianto stereo e una macchina fotografica.
“