“da Yahoo! Notizie
MALATTIE RARE: MARTINI, NOVE I FARMACI AMMESSI A RIMBORSO
(ANSA) – ROMA, 3 DIC – ”Sono 9 i nuovi farmaci per le malattie rare, licenziati a livello europeo, che sono stati ammessi al rimborso in Italia. Cio’ pone il nostro Paese tra i primi nell’Ue a farsi carico della rimborsabilita’ e dell’accesso a questi farmaci, avendo messo a disposizione un budget di 30 milioni di euro e costituito un fondo specifico del 5%, come previsto dalla legge, per garantire questi farmaci indipendentemnete dalle politiche che riguardano gli altri medicinali”. Lo ha dichiarato Nello Martini, direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, alla conferenza ”Malattie rare e valori della vita”, organizzata oggi a Roma dall’ associazione G. Dossetti.
”In pratica – spiega Martini – tutte le aziende farmaceutiche verseranno all’Agenzia del farmaco il 5% delle spese per convegni e congressi, e di questa cifra, il 50% verra’ devoluto a garanzia dell’accesso, della rimborsabilita’ e della ricerca per i farmaci orfani e le malattie rare”.
Il dato nuovo, conclude Martini, ”e’ che il prezzo, il rimborso e l’accesso al farmaco non saranno solo un atto regolatorio, ma comporteranno la presa in carico complessiva del problema del paziente, che e’ sia orfano del mercato, sia dell’accesso ai farmaci”.(ANSA).
da Yahoo! Notizie
“MALATTIE RARE E VALORI DELLA VITA”
“SIAMO RARI.. MA TANTI”
Roma, 3 dicembre 2004
Camera dei Deputati
Palazzo Marini – Sala delle Conferenze
Via del Pozzetto, 158 (Piazza S. Silvestro) Giornata del Diritto Costituzionale per la tutela della salute
Dalla Costituzione italiana:
ART. 32 “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti..”
ART. 38 “Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.
I lavoratori …..” Enrico Garaci
08.15 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI AL CONVEGNO
08.45 Presentazione dei lavori e saluto ai partecipanti
Sen. Ombretta Fumagalli Carulli
Presidente dell’Associazione “G. Dossetti: i Valori”
EMERGENZA MALATTIE RARE
Claudio Giustozzi
Segretario Nazionale dell’Associazione “G. Dossetti: i Valori”
SALUTI AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO:
Carlo Chiurazzi – Assessore alla salute regione Basilicata
On. Luca Nitiffi – Presidente Commissione Speciale Roma Capitale
On. Raffaela Milano – Assessore Politiche Sociali e Promozione della Salute,
Comune di Roma
Giuseppe Lobefaro – Presidente I Municipio.
Domenico Iscaro – Vice Presidente Nazionale ANAAO-ASSOMED
LETTURA MAGISTRALE: DIRITTO ALLA SALUTE
S.Em. Cardinale Javier Lozano Barragan
Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari
Prima sessione
Moderatori
Margherita de Bac – Giornalista, Corriere della sera
Stefania Cupido – Consiglio Direttivo Associazione G. Dossetti
PARLAMENTARI E GIORNALISTI ASCOLTANO LA VOCE DELLE ASSOCIAZIONI DEI MALATI
DI MALATTIE RARE E LE EVENTUALI PROPOSTE DI EMENDAMENTI
10.30 CONTRIBUTI PER EMENDAMENTI ALLE PROPOSTE DI LEGGE
La voce delle Associazioni dei Pazienti. Interventi preordinati.
10.50 LA SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA: PATOLOGIA DI POCHI CITTADINI
O PUNTA DI UN ICEBERG?
Maria Grazia di Loreto
Dipartimento Salute Associazione G. Dossetti
11.00 CONTRIBUTI PER EMENDAMENTI ALLE PROPOSTE DI LEGGE
La voce delle Associazioni dei Pazienti. Interventi preordinati.
11.30 SONO STATI INVITATI I FIRMATARI DEL PROGETTO DI LEGGE PRESENTATO DALLA ASSOCIAZIONE G. DOSSETTI ELABORATO CON LE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI:
On. Francesco Rutelli, On. Rosy Bindi, Sen. Antonio Girfatti, Sen. Giuseppe Scalera
12.00 Intervista di Margherita de Bac
Sono Stati invitati Francesco Storace e Piero Marrazzo
12.00 INTERVENTO DEI PRIMI FIRMATARI DEGLI ALTRI PROGETTI DI LEGGE PRESENTATI SULLE MALATTIE RARE IN DISCUSSIONE IN PARLAMENTO
Sen. Antonio Tomassini, Sen. Tommaso Coletti, Sen. Leopoldo di Girolamo, Sen. Egidio Enrico Pedrini, On. Elettra Deiana, On. Grazia Labate, On. Francesco Paolo Lucchese, On. Chiara Moroni.
Nel corso dei lavori il Sen. Mario Occhipinti, Presidente vicario, presenterà un emendamento – a favore dei malati di Sensibilità Chimica Multipla – al Progetto di legge “Misure a sostegno della ricerca e della Cura delle malattie rare” elaborato dall’Associazione G. Dossetti.
Conclusioni QUALI ASPETTATIVE PER I MALATI DI MALATTIE RARE DALL’ASSISTENZA SANITARIA CON LA RIFORMA COSTITUZIONALE?
Ombretta Fumagalli Carulli e Mario Occhipinti
Per dare spazio a tutti gli interventi gli orari possono essere soggetti a variazione.
ISCRIZIONE AL CONVEGNO
Per le specifiche di sicurezza e per le esigenze di protocollo delle Sedi Politiche istituzionali, l’accesso a Palazzo Marini prevede, pena il divieto di ingresso, la trasmissione all’Ufficio Sicurezza della Camera dei Deputati della lista nominale di tutti i partecipanti e un abbigliamento che comprenda – per gli uomini – giacca e cravatta.
Per iscriversi al Convegno comunicare nome e cognome entro mercoledì 1 dicembre 2004, alla Segreteria organizzativa: Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti:i Valori”
Tel 06 3389120 – cell. 347 3778006 – fax 06 30603259
e-mail: segreteria@dossetti.it – www.dossetti.it
ai seguenti riferimenti:
Ombretta Fumagalli Carulli Presidente
Mario Occhipinti Presidente vicario
Claudio Giustozzi Segretario Nazionale
Corrado Patimo Portavoce nazionale
Daniela Marassi, Ettore Mancini, Sonia De Santis
Segreteria Scientifica
Stefania Cupido, Dario Romano Ferrante, Maurizio Koch, Maria Carla Maresca, Domenica Taruscio, Giuseppe Ugolini
Rapporti con le Associazioni:
Roberto Falsetti, Fernada Ceci
Ufficio Stampa: Vanessa Salzano – cell. 33806113042
Ufficio Legislativo: Rosanna Oliva