cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

Cometa A.s.m.m.e. partecipa a Civitas 2007

  • Home
  • Rassegna Stampa: Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Cometa A.s.m.m.e. partecipa a Civitas 2007
Show benefico Cometa Asmme
23 Aprile 2007
Oltre quindicimila visitatori il primo maggio Successo per Dolo in fiore e la festa di beneficenza
3 Maggio 2007

Cometa A.s.m.m.e. partecipa a Civitas 2007

“Anche quest’anno Cometa A.S.M.M.E. non mancherà all’appuntamento con il mondo del non profit: sarà infatti presente alla XII edizione di Civitas (Fiera di Padova, 4-6 maggio 2007) al Padiglione 7, per presentare il proprio impegno a favore delle famiglie dei malati e dello studio delle malattie metaboliche ereditarie. L’associazione sarà a disposizione per far conoscere da vicino la propria attività, distribuendo materiale informativo, e per raccogliere fondi a favore della ricerca attraverso la vendita del libro e dei gadgets di Riccetto, il protagonista di “Un amico speciale”, la favola di Cometa dedicata al mondo delle malattie metaboliche.

Tali malattie genetiche sono un gruppo di oltre 500 patologie, con sintomi e caratteristiche cliniche diverse, alcune delle quali ancora poco conosciute. Causate dal deficit parziale o totale di una specifica attività enzimatica o di una proteina che compromette il funzionamento del metabolismo, le MME provocano handicap permanenti, sia fisici che mentali, fino a causare la morte prematura. Non è ancora stata individuata una cura definitiva, ma con una terapia farmacologia adeguata e una dieta corretta è possibile contenerne gli effetti.

Molto può fare la diagnosi precoce, per questo Cometa A.S.M.M.E. è da sempre attiva nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi a favore della ricerca. Ma non solo, Cometa si occupa infatti anche dell’assistenza volontaria ai malati ricoverati nell’Ospedale di Padova e dell’organizzazione di momenti di incontro tra le famiglie.

Grazie al coinvolgimento di familiari, cittadini e simpatizzanti, nel corso degli anni sono già state acquistate e donate alla struttura sanitaria padovana apparecchiature scientifiche utili a diagnosticare molte malattie metaboliche.

Nata quindici anni fa dalla volontà di alcuni genitori di malati metabolici, Cometa A.S.M.M.E. conta oggi circa 2.500 aderenti di cui la maggior parte dei 400 pazienti, provenienti da tutta Italia, in cura presso l’Unità Operativa Complessa Malattie Metaboliche del Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova diretta da Alberto Burlina.

< leggi la fonte originale >


“

Related posts

25 Settembre 2023

Lorenzo e la sua battaglia contro la Mucopolisaccaridosi


Read more
13 Settembre 2023

Lanzarin: a Padova un hospice pediatrico per tutto il Nordest. Cure palliative per 900 bambini in Veneto


Read more
11 Settembre 2023

Piano Nazionale Hta pubblicato il Gazzetta. SiHTA rilancia: una pietra miliare per il nostro Paese


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}