cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

CANTAR COL CUORE: Quando musica e solidarietà si incontrano

  • Home
  • Rassegna Stampa: Malattie Metaboliche Ereditarie
  • CANTAR COL CUORE: Quando musica e solidarietà si incontrano
Per vincere le sfide piú importanti
19 Febbraio 2008
Con Cometa per la solidarietà
24 Febbraio 2008

CANTAR COL CUORE: Quando musica e solidarietà si incontrano

“

Il Coro Brigata Alpina Julia congedati dedica una serata a favore di Cometa A.S.M.M.E

CANTAR COL CUORE: Quando musica e solidarietà si incontrano

Veneto » Treviso » Sabato 23 febbraio, Pieve di Soligo

© SINFONIASERVIZI.it – Pubblicata il 21/02/2008 11.57.39
I cori alpini intonano i loro canti in una speciale serata dedicata alla sensibilizzazione sulle malattie metaboliche ereditarie: sabato 23 febbraio, a partire dalle ore 21:00, il Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo (TV) ospita «Cantar col cuore», lo spettacolo del «Coro Brigata Alpina Julia congedati» a favore di Cometa ASMME.
Il repertorio spazia dalle vicende della vita in montagna alle drammatiche vicissitudini degli alpini nel corso delle due Guerre Mondiali, dalla vita dei militari di leva a quella degli ex combattenti. Coordinati da Nicola Sergio Stefani, gli alpini neo congedati levano le loro voci accanto a quelle dei reduci di guerra: coristi lontani per età ma uniti dalla comune passione per il canto, che in occasione di questi straordinari concerti permette loro di trasmettere emozioni e ricordi, mantenendo sempre vivi gli ideali degli Alpini. L’appuntamento può contare sulla presenza di alcuni grandi arrangiatori e compositori quali Pigarelli, Pedrotti, Bon, Casagrande, Malatesta e De Marzi.
I nobili sentimenti che li animano trovano nella serata del 23 febbraio un ulteriore obiettivo: questo appuntamento è infatti dedicato all’associazione Cometa A.S.M.M.E., la Onlus che dal 1992 sensibilizza, promuove la ricerca e rappresenta i pazienti affetti da malattie metaboliche ereditarie.
Ingresso gratuito su prenotazione.
Per maggiori informazioni
Consorzio Proloco Quartier del Piave – tel 0438/980699
(dal lunedì al sabato ore 9.00 – 12.30, martedì e giovedì ore 15.00 – 18.00)
COMETA ASMME E LE MME
Dal 1992, anno di costituzione dell’Associazione Cometa ASMME, sono stati raggiunti importanti traguardi, in primis la nascita dell’Unità Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie all’interno del reparto di pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova, unico centro di cura e analisi in tutto il Nord-Est e uno dei pochissimi in Italia. La situazione rimane tuttavia molto grave: le MME diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia. Causate da un’alterazione genetica che provoca la mancanza o la disfunzione nella produzione di un enzima fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, le MME colpiscono i bambini già a partire dai primi anni di vita. Le loro più frequenti conseguenze portano alla disabilità mentale, alla compromissione degli organi vitali, alla morte. La situazione è ancora più preoccupante perché l’esiguità dei fondi messi a disposizione dal sistema sanitario per la ricerca non permette di studiare le malattie diagnosticate e ad oggi non possiamo confidare in alcuna cura definitiva, ma solo in trattamenti terapeutici a cui i pazienti devono sottoporsi per tutta la vita.

Fonte NewsFood…“

Related posts

25 Settembre 2023

Lorenzo e la sua battaglia contro la Mucopolisaccaridosi


Read more
13 Settembre 2023

Lanzarin: a Padova un hospice pediatrico per tutto il Nordest. Cure palliative per 900 bambini in Veneto


Read more
11 Settembre 2023

Piano Nazionale Hta pubblicato il Gazzetta. SiHTA rilancia: una pietra miliare per il nostro Paese


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}