cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
      • Deficit AADC
      • Fenilchetonuria (PKU)
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

Il paese compie mille anni, comincia la festa

  • Home
  • Rassegna stampa Cometa A.S.M.M.E.
  • Il paese compie mille anni, comincia la festa
IN VENETO GRATUITI FARMACI PER MALATTIE RARE NEUROLOGICHE
20 Luglio 2004
MALATTIE METABOLICHE: VENETO AUMENTA CONTRIBUZIONE PER DIETOTERAPIE
3 Agosto 2004

Il paese compie mille anni, comincia la festa

“

Finalmente è giunto il tempo di “Villaverla Estate 2004”, l’insieme delle varie manifestazioni in onore del patrono S. Domenico. Ormai da molti anni questi festeggiamenti, organizzati dalla Pro Villaverla, dal Consorzio di Pro loco Vicenza Nord, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, sono diventati un appuntamento fisso per migliaia di persone. Le manifestazioni sono organizzate in modo da accontentare tutti: si spazia dalla gastronomia alla musica, dalla danza allo sport, dalle mostre culturali e commerciali al ballo liscio, dai fuochi d’artificio, alle giostre per bambini e adulti e alla discoteca per i giovani. L’apripista delle manifestazioni è l’interessante “Notturna ciclistica tipo pista” di domani, giunta quest’anno alla 19ª edizione. Si disputeranno il 9° Trofeo Telwin e il 3° Trofeo Arduino Comberlato A.M., ritrovo nel piazzale delle Feste in via Giovanni XXIII alle 17, partenza alle 18.
Da venerdì a lunedì si alterneranno sul palco della vasta pista da ballo alcune orchestre di ottimo livello: “Venturini”, “Camillo del Vho”, “Enrico Marchiante” e “Rossella Ferrari”, per i giovani, nel piazzale delle Acli, ci sarà la discoteca “Light Music in Tour”, con D.J. Edo.
Ancora più importante quest’anno la mostra commerciale ed artigianale in Villa Ghellini, dato che si ricorda (in via ancora non ufficiale) il millesimo compleanno di Villaverla, nata nel 1004: oltre a trovare quanto di meglio offrono l’artigianato e il commercio locale, ci sarà anche la mostra mercato “Mestieri in strada” di Vicenza. Nel parco di Villa Ghellini l’Associazione Cometa A.S.M.M.E. Associazione Studio Malattie Metaboliche rare distribuirà granatine a tutti i bambini, mentre l’Associazione bambini ucraini gestirà un’anguriara, interessante anche la mostra culturale “Percorsi di pittura e scultura” a cura di Gabriella Spiller. Tutte le sere funzioneranno i rinomati stand della Pro loco.
A contorno delle manifestazioni, per gli appassionati della doppietta si terrà dal primo al 3 agosto una gara di “Tiro alla sagoma fissa”, con assegnazione del 2° Gran Premio Arcicaccia, poligono di tiro in Via Braglio. La ricca pesca di beneficenza e l’ampio luna park completeranno le manifestazioni.
La kermesse si concluderà lunedì sera con lo straordinario spettacolo pirotecnico (noto in tutto il Veneto) e l’estrazione della favolosa lotteria, che mette in palio una “Fiat 600”, un collier d’oro, un viaggio, un impianto stereo e una macchina fotografica.


“

Related posts

24 Novembre 2023

Fenilchetonuria, donata all’ospedale di Birmingham la prestigiosa medaglia John Scott


Read more
18 Ottobre 2023

Rare Disease Hackathon 2023: dai giovani talenti nuove soluzioni per i disturbi da accumulo lisosomiale


Read more

Strasbourg, France - January 28, 2014: Flags in front of the European Parliament, Flags in front of the European Parliament, Strasbourg, Alsace, France. Tilt shift lens used to accent the flags s and sublime toned filter applied for more natural effect

10 Ottobre 2023

Salute mentale nella PKU e malattie rare: una comorbidità nascosta


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}