• Home
  • M. M. E.
    • Cosa sono?
    • Le principali malattie
    • Si guarisce?
    • Si possono curare?
    • Ci sono delle leggi che tutelano le persone affette da M.M.E.?
    • Screening neonatale metabolico allargato
  • Centri M.M.E.
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • La mission
    • Storia e finalità
  • News
    • Rassegna stampa cartacea
    • Rassegna stampa online
  • Progetti
    • Attività quotidiana
    • La nostra solidarietà
    • Finanziati da COMETA A.S.M.M.E
    • Realizzati
    • Da realizzare
  • L’angolo Solidale
    • Libri
    • Pergamene e bomboniere solidali
  • Collabora
    • Volontariato in Cometa A.S.M.M.E.
    • Come diventare socio di Cometa A.S.M.M.E.
    • Dona il 5×1000 Cometa A.S.M.M.E.ONLUS
    • Fare una donazione a Cometa A.S.M.M.E.
  • Rivista
  • Contatti
    • Partner
      • Associazioni amiche
      • Associazioni sportive
      • Altre associazioni
      • Aziende amiche
  • Eventi
    • Bancarelle – Manifestazioni
    • Spettacoli
    • Congressi

Progetti finanziati da Cometa A.S.M.M.E.:

  • PROGETTI FINANZIATI da Cometa A.S.M.M.E.
  • PROGETTO DI RICERCA SULLA MALATTIA DI NIEMANN-PICK
  • CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E COMETA A.S.M.M.E.
  • AVVISO PUBBLICO
  • La Cometa Pasticciona
  • LETTORE MULTITECNOLOGIA VICTOR X2
  • Cometa A.S.M.M.E e A.V.O. insieme
  • Cometa A.S.M.M.E e F.I.TA. insieme
  • Disegna il 2007 – Il tempo dei bambini
  • Qualità di vita dei pazienti metabolici adulti

I Buoni vincono sempre

Posted on 10 marzo 2008 by admin

“Scarica la prima pagina della rivista nr.12“

This entry was posted in Cometa A.S.M.M.E. Rassegna stampa. Bookmark the permalink.

Post navigation

← COMETA ASMME
I Buoni vincono sempre →

Laboratorio MME


Questo sito è dedicato alle Famiglie e, soprattutto, ai pazienti metabolici che questa associazione rappresenta.
Si prefigge di essere un valido aiuto a tutte le Famiglie che hanno un figlio affetto da una Malattia Metabolica Ereditaria e a chi cerca informazioni su questo settore di malattie rare.
Per dare "voce a chi non ha voce"

Malattie Metaboliche Ereditarie

  • Cosa sono le Malattie Metaboliche Ereditarie?
  • Come si chiamano?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Si possono curare le malattie metaboliche?

ultimi articoli

  • Assegno unico per i figli a partire dal 2021: la maggiorazione prevista per la disabilità
  • Deficit di biotinidasi: screening neonatale salva i nascituri
  • Vaccino COVID-19, malattie rare e disabilità: tutto quello che c’è da sapere
  • Malattie rare, Moderna lavora a ‘terapia rivoluzione’
  • Fenilchetonuria, i pazienti: telemedicina usata poco, troppi controlli rimandati all’infinito

Tag cloud

5x1000 abruzzo basilicata calabria campania Cometa Cometa A.S.M.M.E. diagnosi disabilità ema emilia romagna esenzione farmaci farmacia orfani friuli venezia giulia lazio leggi liguria livelli essenziali di assistenza lombardia malattia rara malattie metaboliche ereditarie malattie rare marche molise padova parola parola 1 parola2 parola 3 piemonte pku prodotti dietetici puglia rapporto tempi di attesa riccetto ricerca sardegna sicilia stella toscana trentino alto adige umbria valle d'aosta veneto verona Angolo libri (7)
BANCARELLE – MANIFESTAZIONI (36)
Centri M.M.E. (24)
Come contribuire (3)
Come curarle (3)
Cometa A.S.M.M.E. Rassegna stampa (380)
Cometa A.S.M.M.E. Rassegna stampa (317)
Conferenze e incontri (2)
congressi (12)
Cosa sono (5)
Diagnosi (2)
Donazioni (3)
Eventi (7)
F.A.Q. (5)
Finanziati da Cometa A.S.M.M.E. (1)
La nostra solidarietà (2)
Leggi (7)
MANIFESTAZIONI (1)
MONDO MME – In Primo Piano (649)
Natale (1)
PROGETTI DA REALIZZARE (1)
Progetti realizzati (25)
RADIO NOTIZIE (1)
Rivista (5)
Senza categoria (40)
Spettacoli (95)
STORIA E FINALITA’ (2)
VIDEO NOTIZIE (1)
VOLONTARIATO (2)

Archivio inserimenti

  • 2021 (3)
    • febbraio
      • Assegno unico per i figli a partire dal 2021: la maggiorazione prevista per la disabilità
    • gennaio
      • Deficit di biotinidasi: screening neonatale salva i nascituri
      • Vaccino COVID-19, malattie rare e disabilità: tutto quello che c’è da sapere
  • 2020 (23)
    • dicembre
      • Malattie rare, Moderna lavora a 'terapia rivoluzione'
      • Fenilchetonuria, i pazienti: telemedicina usata poco, troppi controlli rimandati all’infinito
      • Non si ignorino i bisogni dei malati rari, da ora servono percorsi domiciliari, ADI e telemedicina
    • novembre
      • Global Health, Malattie rare: riparte il Testo Unico alla Camera
      • Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR
    • ottobre
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. ODV
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. ODV
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. o.d.v.
    • settembre
      • SUPERMERCATI "CRAI" PER COMETA A.S.M.M.E.
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. ODV
    • agosto
      • Fenilchetonuria: imparare dall’emergenza Coronavirus per guardare al futuro
    • giugno
      • Post-COVID: prorogati i piani terapeutici e le ricette mediche
      • FENILCHETONURIA : CAUSE, SINTOMI E CURE
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. o.d.v.
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. ODV
      • Quando e come è possibile una diagnosi delle MME?
    • febbraio
      • Il primo portale istituzionale sulle Malattie Rare
      • MALATTIE METABOLICHE, SPERIMENTATE STAMINALI DEL FEGATO
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
      • Malattie lisosomiali: in Veneto lo screening si fa già dal 2015, 150.000 i bimbi raggiunti
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
    • gennaio
      • Screening neonatale, le associazioni di pazienti lanciano appello a sostegno dell’emendamento Noja
  • 2019 (42)
    • dicembre
      • A BOLZANO SPETTACOLO TEATRALE A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. Onlus
      • SPETTACOLO BOLZANO
    • novembre
      • Rare sibling: la realtà raccontata dalla voce dei protagonisti
      • 5 Dicembre 2019, Roma. Screening neonatale esteso in Italia
      • In Italia 4 mila con raro difetto metabolico, Sos pazienti
      • Malattie rare, i diritti dei pazienti sul posto di lavoro
    • ottobre
      • 22-25 Ottobre 2019, Torino. Decimo Congresso SIMMESN
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv-onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
      • Invalidità civile per minori: la procedura di riconoscimento e le prestazioni economiche
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. odv
    • settembre
      • A VICENZA E A MESTRE (VE) SPETTACOLI TEATRALI CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E.
      • "UN CANTO PER LA SOLIDARIETA' A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. e A.I.S.M.
      • SPETTACOLO TEATRALE A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E.
      • teatro-tergola
    • agosto
      • Italia cura malattia mai diagnosticata, caso su Netflix
    • luglio
      • “La Genetica per il pediatra”, conoscere per riconoscere
      • FORTEMENTE VOLUTO DA COMETA ASMME E’ IN PIENA ATTIVITA’ IN AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA L’AMBULATORIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO PER I PAZIENTI ADULTI CON MALATTIA METABOLICA EREDITARIA
    • giugno
      • MALATTIE RARE, UN SITO PER SAPERE DOVE CURARLE
      • SCREENING NEONATALE ESTESO. ISS: “Tutte le Regioni pronte a realizzarlo”
      • MOTORS for LIFE
      • VALSUGANA'S GOT TALENT
      • Immunodeficienze: dallo screening neonatale alla riabilitazione. Proposta di legge per un percorso completo
    • maggio
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • A GRIZZO DI MONTEREALE VALCELLINA GARA CICLISTICA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • gara-ciclistica
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SONDAGGIO DEGLI ADULTI PKU IN ITALIA 2019
    • marzo
      • GARA DI GOLF A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E.onlus
      • "IL DESTINO DI UNA VITA IN UNA GOCCIA DI SANGUE"
      • BUONA PASQUA CON COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • febbraio
      • MALATTIE RARE, SI TROVA A PADOVA L'UNICO SCREENING ALLARGATO IN ITALIA
      • L' AMBULATORIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE NEL PAZIENTE ADULTO
    • gennaio
      • Screening neonatale, la sen. Paola Taverna porta il modello italiano in UE
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SCREENING NEONATALE PER MALATTIE LISOSOMIALI : ECCO PERCHE' E' FONDAMENTALE
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
  • 2018 (34)
    • novembre
      • BUON NATALE CON COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • FENILCHETONURIA: NEWS SU DIETA, TERAPIE, SPERIMENTAZIONI E QUALITA' DELLA VITA
      • FENILCHETONURIA, LA SFIDA DI VERONICA , GIULIA E GLI ALTRI , DIVENTATI ADULTI
      • E.S.PKU - COMETA A.S.M.M.E. INTERNATIONAL CONFERENCE 2018 VENICE...Fenilchetonuria: news su dieta, terapie, sperimentazioni e qualità della vita
    • ottobre
      • 1-4 NOVEMBRE 2018, VENEZIA. FENILCHETONURIA: CONFERENZA INTERNAZIONALE E.S. PKU
      • programma-espku-2-e-3-novembre-2018
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • 1-4 NOVEMBRE 2018, VENEZIA. FENILCHETONURIA: CONFERENZA INTERNAZIONALE E.S. PKU
      • SPETTACOLI TEATRALI CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Fenilchetonuria: news su dieta, terapie, sperimentazioni e qualità della vita
    • settembre
      • VI° " GIORNATA DELLA SOLIDARIETA' "A MONTEREALE VALCELLINA
      • 32° CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA PKU
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • UN CANTO PER LA SOLIDARIETA'
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • luglio
      • "GLI AMIGHI DEL CHURRASCO" e COMETA A.S.M.M.E. onlus ancora insieme !!!
    • giugno
      • World PKU Day: il 28 giugno un giorno in più per far crescere la consapevolezza sulla Fenilchetonuria
    • maggio
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPRTTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • 5 X MILLE 2016 : ATTRIBUITA A COMETA A.S.M.M.E. onlus LA SOMMA DI € 74.616,08
    • aprile
      • Sanità, Iss: “Pronti ad applicare la legge sugli screening neonatali”
    • marzo
      • BUONA PASQUA CON COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Triplicati in un anno i casi di una rara malattia metabolica: fra le cause la dieta vegana
    • febbraio
      • BUONA PASQUA CON COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Spettacolo Teatrale a favore di Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • gennaio
      • Screening neonatale per prevenzione malattie rare. L’A.O. di Padova riconfermata ai vertici europei
      • Screening neonatale: migliorare i test per includere le malattie da accumulo lisosomiale
      • UNA GOCCIA DI SANGUE SVELA LA MALATTIA DI POMPE
      • LINEE GUIDA SULLA PREVISIONE DI RIVEDIBILITA' IN CASO DI MALATTIE RARE
      • Padova. In 2 anni quasi 50 mila neonati sottoposti a screening neonatale per la malattia di Pompe
  • 2017 (50)
    • dicembre
      • Screening neonatale, i dati sulle malattie da accumulo lisosomiale nel Nord-Est Italia
    • novembre
      • NATALE 2017 La Cometa che illumina la Ricerca. Ecco dove trovare le bancarelle di Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • ottobre
      • PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO ALLA NOSTRA BIOLOGA DOTT.SSA GIULIA POLO
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • GENITORI E MALATTIE RARE
      • Manifestazione “Un goal per la vita”, evento sportivo a scopo benefico allo stadio Appiani il 21 ottobre 2017
      • partita
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLI TEATRALI CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • settembre
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Nuovi LEA 2017: ecco la Guida alle esenzioni per le malattie rare
      • Burlo Garofolo: 11.500 i neonati Fvg sottoposti a screening metabolico esteso, 21 affetti da malattie genetiche
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • luglio
      • Malattie mitocondriali, Dionisi Vici (Bambino Gesù): «Ecco cosa sono e come si curano»
    • giugno
      • Quasi Uguale Show: grazie a tutti!!!
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • MERCOLEDI' 28 GIUGNO,A FALCONARA MARITTIMA ( AN ) : " GUASI UGUALI..Sciò ", SERATA BENEFICA PER COMETA A.S.M.M.E.
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Filippo e Cometa Asmme agli "Special Olympics 2017" di La Spezia
      • A.S.D. LEGNAGO BASKET: FESTA DI CHIUSURA DELL'ANNO SPORTIVO CON LOTTERIA DI BENEFICENZA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E.
      • Dona il 5×1000 a Cometa A.S.M.M.E. - c.f. 92065090281
    • maggio
      • SPETTACOLI TEATRALI A BERGAMO E PADOVA CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Festeggia con noi il 25° anniversario di Cometa!
      • SABATO 27 MAGGIO: LA SCUOLA IN CORSA... PER COMETA A.S.M.M.E. e A.M.R.
      • Cometa A.S.M.M.E. onlus alla serata di apertura della stagione estiva " le Staffe "
      • Malattie rare e Screening neonatale
      • “Malattie rare e screening neonatale”
      • PINK - RUN 2017
    • aprile
      • Malattie rare e screening neonatale: il 5 maggio il convegno al Bo
      • Convocazione dell'Assemblea di Cometa A.s.m.m.e.
      • LA SCUOLA IN CORSA PER COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • GARA DI GOLF A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E.onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • marzo
      • BANCARELLA PASQUALE di COMETA A.S.M.M.E. A TEATRO
      • Su InformaSanità l'intervista al Dott. Burlina
      • copertina_cometa_pasqua_2017
    • febbraio
      • CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PASQUALE 2017 : LE NOSTRE BANCARELLE
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • MME Insieme: online l'ultimo numero della rivista di Cometa!
      • Giornata delle Malattie Rare 2017: il video online.
    • gennaio
      • Concerto per Cometa di Bolzano: un grazie di cuore a tutti!
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Sabato 28 gennaio, Concerto per Cometa a Bolzano!
      • Fenilchetonuria, Padova tra gli «autori» delle prime linee guida Ue
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
  • 2016 (56)
    • dicembre
      • La Cometa che illumina la Ricerca. Ecco dove trovarla
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • novembre
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Screening neonatali. In Gazzetta il decreto del Ministero della Salute. A disposizione 25 milioni di euro a valere sul Fsn 2014/2016
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • CONCERTO SOLIDALE A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • ottobre
      • SPETTACOLO TETRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • I sogni possono diventare realtà...
      • MALATTIA DI GAUCHER, DIAGNOSI PRECOCE PER TORNARE A VITA “NORMALE”
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • settembre
      • IL VOLONTARIATO IN FESTA A VILLAVERLA
      • NUOVI LEA: TUTTE LE PRESTAZIONI ESENTI DAL TICKET
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TETRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SCREENING NEONATALE ALLARGATO: ecco come prevenire le malattie metaboliche ereditarie
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • agosto
      • GIOCHI PARAOLIMPICI : giornata di solidarietà a Montereale Valcellina
      • Gara di TIRO ALLA SAGOMA dedicato a Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Rivista n° 28 "MME INSIEME"
      • Iperinsulinismo congenito, XOMA 358 riceve designazione di 'farmaco orfano' da EMA
      • Screening neonatali obbligatori per prevenzione e cura delle malattie metaboliche ereditarie. Approvata la legge
      • Nuovi LEA, procede l'iter per l'approvazione dopo ok ufficiale da ministero Economia
    • luglio
      • LEA, ok informale dal Ministero Economia: ecco le novità per malattie rare e disabilità
      • "GLI AMIGHI DEL CHURRASCO" Cena di beneficenza per Cometa A.S.M.M.E.
    • giugno
      • Malattia di Pompe ad esordio infantile: terapia enzimatica utile ma da sola non basta per arrestare il danno muscolare
      • 6° edizione FESTA DI BENEFICENZA " AMICI DI RICETTO "
      • Screening neonatali obbligatori e gratuiti per tutti, via libera della Camera alla Pdl. M5S: «Ora la priorità è aggiornare i Lea»
      • 8° GIORNATA DEL VOLONTARIATO A Montereale Valcellina
      • SCREENING NEONATALE ALLARGATO. In Agenda da oggi all’Aula della Camera
      • 6° edizione FESTA DI BENEFICENZA " Amici di Ricetto "
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
    • maggio
      • La festa di Alessandro e la sorpresa di ... Valentino Rossi
      • CONFERENZA SULLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE
      • GARA DI PESCA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Dona il 5x1000 a Cometa A.S.M.M.E. c.f. 92065090281
    • aprile
      • 28 Aprile 2016, Milano. Convegno sullo Screening Neonatale Esteso in Lombardia
      • GARA DI GOLF A FAVORE DI COMETE A.S.M.M.E.
      • Di corsa alla Maratona di Sant'Antonio contro le Malattie Metaboliche - TG Padova del 12 aprile 2016
      • Cometa A.S.M.M.E. corre la Maratona di Padova
      • LA SCUOLA IN CORSA PER COMETA ASMME
    • marzo
      • Cometa Asmme a Buongiorno Mattino
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Screening allargato: nel 2014 test eseguito sul 43% dei neonati italiani. Ora sia obbligo nazionale
      • Con le uova di Cometa sostieni la ricerca sulle M.M.E. - Ecco dove trovarle!
    • febbraio
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • 29 febbraio 2016: Giornata mondiale delle malattie rare
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Screening neonatale metabolico allargato - Intervista del Tg3 al prof. Alberto Burlina
    • gennaio
      • Malattie lisosomiali, a Padova si studiano nuovi marcatori per migliorare la terapia sostitutiva
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
  • 2015 (61)
    • dicembre
      • MME INSIEME: LA NOSTRA NUOVA RIVISTA N° 27
      • Buon Natale e Buone Feste da Cometa ASMME
      • Mercoledì al PalaTrento tornano le Stelle di Cioccolato di "Cometa Asmme"
    • novembre
      • A Natale regala una Stella! Ecco dove trovarle
      • ASSEMBLEA ANNUALE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Questa Sanità che non funziona (e ancor meno per i Malati Rari)
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • ottobre
      • Nuovi LEA, potrebbero essere approvati entro la fine di febbraio
      • MALATTIE DA ACCUMOLO LISOSOMIALE: 19 e 20 marzo 2016 a BOLOGNA IL PRIMO SEMINARIO ITALIANO
      • STRETTA SUGLI ESAMI, MALATI RARI: GRAVI CONSEGUENZE SULLA DIAGNOSI
      • “NON SOSPENDETE QUELL'ESAME SUI NEONATI”
      • PRANZO DI BENEFICENZA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus.
    • settembre
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus.
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • A FELTRE(BL) E A MARGHERA( VE) SPETTACOLI TEATRALI CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • agosto
      • A GRIZZO MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLE MALATTIE RARE
    • luglio
      • FRUTTOSEMIA: Una guida per vivere meglio.
      • TROPPE ASSENZE : DISABILE BOCCIATA
      • COMETA A.S.M.M.E. onlus : UNA SPERANZA IN PIU'
      • 3° Memorial Nicola Baù "REMEMBER ME "
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • 3° MEMORIAL NICOLA BAU'
      • UN NEONATO OGNI 5000 E' AFFETTO DA PATOLOGIE METABOLICHE EREDITARIE
    • giugno
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • GARA DI PESCA ALLA TROTA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • OSSERVATORIO NAZIONALE SIFO
      • GARA DI PESCA A FAVORE DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • FESTA DI SANT'ANTONIO, PATRONO DELLA CITTA' DI PADOVA...CON COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • 5 X MILLE : ATTRIBUITA A COMETA A.S.M.M.E. onlus LA SOMMA DI € 54.472,07
    • maggio
      • Intervista alla presidente Anna Maria Marzenta - ReteVeneta 22-05-2015
      • Malattie rare. Regioni in audizione alla Camera: “Oneri crescenti per prestazioni extra Lea”
      • Nuovi markers biochimici per il monitoraggio delle malattie lisosomiali
      • Cometa A.S.M.M.E. onlus alla " PINK RUN 2015 "
      • ERACLEA : "LA SCUOLA IN CORSA PER L' A.S.M.M.E. e L'A.M.R. "
      • CONVEGNO SULLO SCREENING NEONATALE ESTESO
      • PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Intervista a Graziano Bacco - 7 Gold Telepadova 30-04-2015
      • MALATTIE METABOLICHE, 10 MILIONI L’ANNO PER I TEST SUI NEONATI
    • aprile
      • SPETTACOLO TETRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • 5x1000 : IL TUO AIUTO PER NON FERMARCI
      • Cometa A.S.M.M.E. onlus : PIU' AIUTO ALLA RICERCA...PIU' AIUTO ALLA VITA !
    • marzo
      • Cometa A.S.M.M.E. onlus vi augura una SERENA PASQUA
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • febbraio
      • SPETTACOLI TEATRALI A FAVORE DI Cometa A.S.M.M.E. onlus. a VERONA e ALBIGNASEGO- PADOVA
      • FUNZIONA IL MACCHINARIO CONTESO "IN UN ANNO SALVATI 23 NEONATI
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Nuovi Lea, ecco l'elenco delle malattie rare che entreranno a farne parte
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Screening neonatale allargato entro la fine dell'anno?
    • gennaio
      • Presentati i nuovi LEA: Screening neonatale per malattie rare, nomenclatore tariffario, nuovi vaccini ed eterologa
      • Screening neonatale metabolico allargato: ora disponibile un vademecum per il pediatra
      • PKU DAY 2015 - 29 Gennaio ore 16.30 Aula Magna Dipartimento di Pediatria di Padova: La terapia enzimatica sostitutiva nella terapia della Fenilchetonuria
      • RIVISTA " M.M.E. INSIEME " N° 25
  • 2014 (55)
    • dicembre
      • BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DA COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATOCINIO di Cometa A.S.M.M.E.onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • LE NOSTRE BANCARELLE DI NATALE
      • Malattie rare e Legge 104, permessi di lavoro e congedo parentale: chi ne ha diritto?
    • novembre
      • NATALE 2014 LE NOSTRE BANCARELLE
      • Un neonato su 3.000 nasce con una malattia metabolica ereditaria
      • Tavola Rotonda sullo screening metabolico neonatale allargato
      • DISABILITA' E MALATTIE RARE : LA GUIDA AI DIRITTI
      • RARI... , MA QUANTI ?
      • Malattia di Gaucher, prof.ssa Carubbi: “Occorre un protocollo diagnostico corretto per riconoscere le malattie lisosomiali”
    • ottobre
      • PER VIVERE MARCO DEVE MANGIARE ANCHE DI NOTTE
      • COMETA A.S.M.M.E. ONLUS e VENEZIA TRIATHLON INSIEME ALLA MARATONA DI VENEZIA
      • Conferenza Stato-Regioni/1. Il testo del Piano nazionale malattie rare 2013-2016
    • settembre
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Malattie rare: il governo si impegna ad aggiornare l'elenco
      • TRIANGOLARE DI CALCIO A SCOPO BENEFICO
      • 2° GIORNATA DELLA SOLIDARIETA' a GRIZZO di MONTEREALE VALCELLINA
      • RIVISTA MME insieme N° 24
    • luglio
      • SBOCCATI 22MLN DI EURO PER ASSUMERE PERSONE DISABILI
      • BANCARELLA DI SOLIDARIETA' ALLA PARROCCHIA DI SANTO STEFANO A DUE CARRARE DI PADOVA
      • 2° Memorial Nicola Bau' " REMEMBER ME "
      • " COPPA Cometa A.S.M.M.E. " GOLF E SOLIDARITA' "
      • 2° MEMORIAL NICOLA BAU' A FAVORE DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • giugno
      • DUE NEONATI SALVATI DALLO SCREENING METABOLICO
      • GARA DI PESCA A FAVORE DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • maggio
      • CENA DI BENEFICENZA " AMICI DI RICCETTO "
      • DONA IL TUO 5 X MILLE a Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Anteprima. Ecco il Piano nazionale sulle malattie rare all'attenzione della Stato Regioni
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • aprile
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Cometa A.S.M.M.E. vi augura BUONA PASQUA !
    • marzo
      • Stati Generali Salute, ci saranno anche le malattie rare
      • Malattia di Anderson-Fabry: al via domani a Roma il “3° Fabry Expert Lounge”
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • Malattie da accumulo lisosomiale: 19 e 20 marzo a Bologna il Primo Seminario Italiano
      • AVVISO IMPORTANTE dalla Regione Veneto
      • 7° GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
    • febbraio
      • MALATTIE RARE : Giornata Mondiale. Ministro Lorenzin, stop a isolamento pazienti
      • MALATTIE GENETICHE: QUALI PROSPETTIVE PER I PAZIENTI ADULTI ??....MA CI SONO ??
      • Vieni anche tu in Parlamento il 7 marzo 2014: Malati in cerca di Diritto alla salute
      • LEA e REGISTRO MALATTIE RARE , l'Associazione Dossetti annuncia una class action
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
    • gennaio
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E.onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI Cometa A.S.M.M.E. onlus
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO di Cometa A.S.M.M.E.
      • Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
      • Screening neonatale allargato, in Puglia stanziati i fondi per avviarlo
      • NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA " MME INSIEME "
      • SPETTACOLO TEATRALE CON IL PATROCINIO DI COMETA A.S.M.M.E. onlus
  • 2013 (118)
    • dicembre
      • SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO
      • BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DA COMETA A.S.M.M.E. onlus
      • Malattia di Anderson Fabry. Nuova partnership fra IBIM-CNR e Genzyme
      • Malattia di Fabry: diagnosi precoce e giusta terapia per una vita normale
      • PROGETTI FINANZIATI da Cometa A.S.M.M.E.
      • ANCORA E SEMPRE IL TRENTINO VOLLEY spa ACCANTO A COMETA A.S.M.M.E.
    • novembre
      • CASTAGNATA SOLIDALE a favore di Cometa A.S.M.M.E.
      • Concerto di PAOLO ZANARELLA per Cometa A.S.M.M.E.
      • Assemblea Cometa A.S.M.M.E. : incontro-dibattito fra l'Azienda Ospedaliera di Padova e le famiglie dell'Associazione
      • Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
      • Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
      • Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
    • ottobre
      • SCREENING NEONATALE ALLARGATO, IN VENETO SI PARTE NEL 2014
      • 9 novembre 2013, Padova. La situazione delle malattie metaboliche ereditarie in Veneto.L'Azienda Ospedaliera di Padova incontra le famiglie di Cometa A.S.M.M.E.
      • Screening Neonatale in Veneto: Padova pronta a partire a gennaio, ma saranno le singole Asl a dover aderire
      • Cometa A.S.M.M.E. ancora in prima linea sul fronte della lotta alle Malattie Metaboliche Ereditarie
      • SIMMESN - SIMGePeD : V° Congresso Nazionale Congiunto
      • REGIONE VENETO - Listino Dietetici valido da 1 Ottobre al 31 Dicembre 2013
      • In pensione con la 104: sì, ma con un assegno ridotto
    • settembre
      • Telethon. Il gene che aiuta il metabolismo cellulare
    • agosto
      • LAVORO DISABILI: CONGEDO STRAORDINARIO ANCHE PER I PARENTI DI TERZO GRADO
      • Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
      • Nuovo numero Rivista"MME INSIEME"
    • luglio
      • Screening salvavita sui neonati: poli gemelli a Padova e Verona
      • Screening metabolico neonatale: progetto congiunto Padova-Verona
      • UN GRAZIE SINCERO AGLI " AMICI DI NICOLA BAU '
      • 1°Torneo di Calcetto a 5 in memoria di Nicola Baù
      • Bancarella di Cometa A.S.M.M.E. alla Sagra di S.Stefano di Due Carrare
      • Malattia di Fabry, alla Federico II di Napoli si studiano le molecole chaperoniche per terapie più ‘facili’ ed economiche
      • Malattie lisosomiali: la terapia domiciliare migliora la vita
      • Sei bambini curati con il virus dell'HIV
      • 1-2 settembre 2013, Barcellona. Simposio Internazionale sui Difetti del Ciclo dell’Urea (UCD)
      • Bando di concorso pubblico Az.Osp. di Padova
      • Malattie rare, per le Asl serve un salto di qualità
      • Malattia di Gaucher, fatta la diagnosi bisognerebbe sempre offrire il counseling genetico
      • Lazio. Accordo Gemelli - Bambino Gesù per continuità assistenziale pazienti cronici
      • Screening neonatale, necessaria la collaborazione a livello europeo, verso politiche più uniformi
    • giugno
      • Screening neonatale allargato, anche il M5S chiede una politica nazionale
      • PENSIONI: E' TEMPO DI MODELLO ICRIC E AUTOCERTIFICAZIONI PER LE INDENNITA' INPS
      • PROGETTO DI RICERCA SULLA MALATTIA DI NIEMANN-PICK
      • 26 GIUGNO 2013, UDINE. Ricerca di base, diagnosi e clinica della Malattia di Niemann Pick tipo C in Italia
      • Intervento del Presidente della V° Commissione Sanità in Consiglio Regionale Veneto del 18.06.2013
      • 20-09-2013 Spettacolo teatrale con il patrocinio di Cometa A.S.M.M.E.
      • REGIONE VENETO : AL VIA LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO DAL 1°GENNAIO 2014
      • 5 per Mille 13/06/2013 È ufficiale: lo Stato ha "fregato" 92 milioni
      • REGIONE VENETO - Malattie metaboliche: Padrin, Bond e Cortelazzo ( Pdl), con provvedimento della giunta si è posta fine a una vergogna
      • BATTAGLIA SUL CENTRO MALATTIE METABOLICHE
      • 18-21 Giugno 2013, Roma. Decima edizione di SANIT
      • Orphanet, ora disponibile la app per Iphone e Ipad Autore: Ilaria Vacca, 17 Giu 2013
      • Malattia di Pompe, negli USA si raccomanda lo screening neonatale
      • Malattie rare. Parere positivo dall’Ema per commercializzazione di lomitapide
      • Malattie Rare, Vargiu (Sc): “Attenzione al tema e corsie preferenziali per le proposte di legge ad alto impatto sociale”
      • 16.06.2013 Gara di pesca
      • 04.05.2013 Associazioni e genitori di figli speciali si incontrano
      • 12.07.2013 spettacolo teatrale “I Tre moschettieri”
      • 17.06.2013 spettacolo teatrale dal titolo “Un curioso Accidente”
      • 15.06.2013 serata dedicata a Cometa A.s.m.m.e. Onlus “Gli amici di riccetto”
      • 14.06.2013 musical “Il Re Leone”
      • 23.05.2013 Spettacolo teatrale "Femene e ciacole" per Cometa ASMME Onlus
      • 27.03.2013 spettacolo teatrale “Traviata” di Giuseppe Verdi
      • 16.03.2013 Spettacolo teatrale "Gemellaggio con la luganega"
      • 26.02.2013 Il giro del mondo in 80 giorni
      • 17.02.2013 Spettacolo per bambini "Cenerella"
      • 02.02.2013 Cometa Asmme all’interno della 9^ Rassegna Teatrale “TEATRI…AMO”
      • rapporto EMA
      • Malattie Rare: basta con gli annunci e le promesse!
    • maggio
      • Malattie Rare, si apre domani il Meeting Eurordis 2013
      • Malattie lisosomiali, Shire e Nimbus Discovery unite per sviluppare nuove terapiere
      • Screening neonatale allargato, in Veneto è ancora polemica
      • Malattie metaboliche ereditarie, proposta di legge sullo screening neonatale allargato
      • Malattie rare, dal Policlinico Umberto I di Roma una campagna di informazione nelle scuole
      • Un male incurabile non si poteva fare nulla per salvarla»
      • Malattie rare la regione Lombardia pubblica il registro 2012
      • MME macchinari inutilizzati: Coletto sotto accusa. L'articolo del 10 maggio
      • Sei anni per poter avere una diagnosi di una malattia rara
      • foto attesa diagnosi
      • Notizia importante su farmaci orfani (omar)
      • images
      • Screening neonatale, negli Usa salvati 12.000 bambini all’anno
      • screening neonatale, Usa festeggiano i 50 anni. In Italia su quello allargato c’è ancora molto da fare
    • aprile
      • Il Ministero "cancella" gli psicologi ospedalieri
      • Mucopolisaccaridosi, Telethon scopre una proteina “inganna-cervello” per far passare l’enzima
    • marzo
      • Malattie rare: parte all'Iss il progetto Ue sulle linee guida per la gestione clinica
      • Screening neonatale per malattie rare: ottimi risultati per il progetto pilota in Umbria
      • Telethon, scoperta una potenziale terapia per rara malattia metabolica
      • Farmaci e dispositivi medici per diverse malattie rare nei Livelli essenziali di assistenza
      • Arriva FindZebra, Dallapiccola (Orphanet): “Utile ma destinato ai medici esperti”
      • Puglia, a Bari il primo centro per le malattie rare. Sabbà: “per ora stiamo lavorando su poche patologie”
      • MALATTIE RARE. LA RETE SI MOBILITA PER IL PICCOLO CHRISTIAN
      • Malattie rare: Pediatri, difendere bimbi fragili anche in tempi di crisi
      • «Malattie rare, banco di prova del Ssn»
    • febbraio
      • Malattie rare. Il nuovo Registro dell'Iss: “In Italia oltre 107 mila casi e 504 patologie”
      • Malattie rare. Il nuovo Registro dell'Iss: “In Italia oltre 107 mila casi e 504 patologie”
      • Malattie rare: al via studio per un farmaco contro il difetto di Cobalamina C
      • Malattia di Gaucher, conferme positive per la terapia con eliglustat tartrato
      • Mucopolisaccaridosi, una nuova tecnica potrebbe curare la malattia
      • Malattie rare: si testa un nuovo farmaco contro il difetto di cobalamina C
      • VI Giornata Mondiale delle Malattie Rare
      • VI Giornata Mondiale delle Malattie Rare
      • Malattie rare: parte all'Iss il progetto Ue sulle linee guida per la gestione clinica
      • Malattie rare, le famiglie italiane sempre più attive sul web
      • I pazienti dimenticati
      • Malattie rare, il Piano nazionale vicino al traguardo. Parola d’ordine: “mettere a sistema”
      • Sindrome di Sjögren: non è una malattia rara ma i pazienti hanno diritto all’esenzione
      • Piano Nazionale Malattie Rare e nuovi LEA, richieste e perplessità delle associazioni
      • IDENTIFICATE LE MUTAZIONI GENETICHE CHE CAUSANO LE MALATTIE MITOCONDRIALI
      • Toscana. Malattie rare, approvati i percorsi diagnostico-terapeutici
      • A SASSARI UN CORSO SULLE MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE
      • Malattie Rare, l’Unione Europea annuncia un finanziamento di 38 milioni di euro
    • gennaio
      • Malattie rare, pazienti in allarme: a rischio il decreto Balduzzi
      • APPROVATO DALLA FDA UN FARMACO PER L’IPER-COLESTEROLEMIA FAMILIARE OMOZIGOTE
      • LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA UN FARMACO PER LA CURA DELLA LPLD
      • AD APRILE LA CONFERENZA 2013 DEL CONSORZIO INTERNAZIONALE SULLA RICERCA DELLE MALATTIE RARE
      • AD APRILE LA CONFERENZA 2013 DEL CONSORZIO INTERNAZIONALE SULLA RICERCA DELLE MALATTIE RARE
      • Appello del Presidente Flavio Bertoglio
      • Emilia Romagna, niente ticket su medicinali per malattie rare
      • Screening neonatale per le malattie lisosomiali: il ruolo cruciale del consenso dei genitori
      • Malattie croniche e malattie rare, la ricetta medica è valida in tutta l’UE
  • 2012 (124)
    • dicembre
      • Malattie Rare, Balduzzi ha definito i nuovi LEA. La parola passa alla Conferenza Stato Regioni
      • Screening neonatale allargato, in Veneto si è giunti a una decisione
      • Malattie Rare, Claudio Giustozzi rompe con Balduzzi e si dimette da coordinatore
      • Kit piruvato, lattato, acido idrossibutir, NADH II 500 € 433,28
    • novembre
      • Riccetto e la festa... del cuore
      • UN AMICO SPECIALE
      • Fruttosemia
      • UNA FAMIGLIA … UNA STORIA
      • Buon Natale da Cometa A.s.m.m.e.
      • Attivazione centro regionale malattie metaboliche ereditarie ...
      • Rara Malattia di Pompe: in Campania si stima manchi all'appello quasi l'80 per cento dei malati
      • 17 Novembre 2012, Verona.“Sindrome di Sjögren: malattia rara, degenerativa ed invalidante”
      • Sanita': malattie rare neurometaboliche, nasce Network internazionale
      • DONA IL TUO 5 X 1000 A COMETA A.S.M.M.E
      • Bimba e malattia rara L'Inps sblocca l'assegno
      • Malattie rare, sentenza rivoluzionaria del Tribunale di Roma su ricorso di Codici
      • Telethon, scoperto un nuovo gene-malattia per una rara malattia mitocondriale
      • Fenilchetonuria (PKU), a breve le line guida per la gestione di screening e terapia
      • Ipercolesterolemia familiare omozigote, nuovo riconoscimento per il farmaco mipomersen
    • ottobre
      • Giornata di Formazione: "Il dolore di chi è accanto al paziente ricoverato"
      • Malattia di Pompe, lo screening neonatale a Taiwan è realtà
      • Riesame delle percentuali di invalidità, i malati rari fanno appello alla Commissione Affari Sociali
      • Malattie rare, governo assente. Le famiglie spendono 7mila euro all'anno
      • Comunicato stampa - Accrdo tra Telethon e l'azienda bio-farmaceutica Shire per la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie per le malattie genetiche rare
      • Screening neonatale in Puglia, Papadia: “In due anni quello allargato, ma a breve il test per la fibrosi cistica”
      • L'Inps fa marcia indietro sulla bambina affetta dalla malattia rara
      • Bambine invalide L'indennità va data
      • A Genova una consensus conference sulla malattia di Gaucher
      • Ma quante sono esattamente le Malattie Rare non riconosciute?
      • Mercoledì Genova ospita l'incontro annuale sulla malattia di Gaucher
      • Screening per neonati adesso ci sono i fondi
      • Una malattia troppo rara, l'Inps le toglie l'assegno di invalidità
      • Salute: malati rari, fuori dall'isolamento grazie al web
      • Salute: anche in Sardegna screening neonatale esteso
      • Sanità, Dl Balduzzi: in due giorni spariti gli emendamenti su screening e nomenclatore
      • Cittadinanzattiva su Dl Balduzzi: grave bocciatura emendamento su aggiornamento nomenclatore protesi e ausili.
      • Il 42% degli italiani affetti da malattie rare non riesce a pagarsi le cure
      • A Roma un convegno sulla Fruttosemia
      • Malattia di Gaucher, presto disponibile una nuova terapia orale
    • settembre
      • Screening neonatali, Cittadinanzattiva chiede inserimento nei LEA, indirizzi chiari per le Regioni e percorsi integrati
      • Malattie rare: a Firenze il 3 ottobre si parla di Alcaptonuria
      • Sanita': Palmisano, prevenzione fondamentale contro malattie rare
      • Decreto Balduzzi, Cittadinanzattiva presenta un pacchetto di emendamenti a favore dei cittadini
      • Un paziente su 4 affetto da Malattie Rare rinuncia alle cure per i costi elevati
      • Le staminali del fegato sono utili per curare alcune Malattie Rare
      • Bandi, il Lions Club Vigonza ne apre uno sulle malattie rare
      • Uno studio migliora la conoscenza della sindrome di Wolfram e del diabete
      • L'UE finanzierà 5 importanti progetti sulle malattie rare
      • La UE chiede ai paesi membri piu’ impegno per sconfiggere le Malattie Rare
      • Pronte le linee guida europee per i disturbi del ciclo dell'urea
      • Sanità, approvato il decreto Balduzzi. I Lea aggiornati entro il 31 dicembre
      • Rapporto EUCERD 2012, l’attività dell’EMA sempre più orientata ai farmaci orfani
      • Rapporto EUCERD 2012, l’Italia eccellenza in ricerca ma si attende il piano nazionale per le malattie rare
      • Aggiornamento Lea: 109 nuove malattie non sono sufficienti. Qualsiasi lista è strumento ‘ad excludendum’
    • agosto
      • Sanità, pronta la prima bozza della riforma Balduzzi
      • Malattie rare, si allunga l’elenco Celiachia, ministero valuta taglio contributi
      • Malattia di Gaucher di tipo 1: Eliglustat per os efficace a 4 anni
      • L'idea di Coletto: tagli agli ospedali e alle Uls più medicina di base
    • luglio
      • Malattie Rare: la cura è in casa. Infusioni e visite domiciliari aiutano
      • Riparto delle Uls in ritardo, Summit Pdl a Palazzo Balbi
      • Fenilchetonuria, una nuova speranza dai chaperoni farmacologici. Per ora testati solo sui topi
      • Medicina, Ue verso ok a terapia genica per rara malattia apparato dirigente
      • Da Alcatraz a San Francisco a nuoto per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle Malattie Rare
      • Telethon e CNR insieme per combattere le malattie genetiche
      • Presentato un emendamento alla spending review per tutelare i farmaci orfani
      • Disturbi del ciclo dell’urea, pronte le linee guida europee. Per l’Italia ha lavorato Alberto Burlina
      • Malattie metaboliche: assessore Coletto annuncia avvio centri di Padova e Verona
      • Piano nazionale per le malattie rare, il Governo deve intervenire con azioni immediate
      • Test genetici per determinare l’etnia, dura la condanna di EURORDIS
      • Il super-macchinario donato da Cometa A.S.M.M.E. "Inutilizzato da 2 anni"
      • LA NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA...
    • giugno
      • Rimborsi dei farmaci: un problema delle Regioni
      • Malattie Mitocondriali, tutte le novità dal Convegno Nazionale
    • maggio
      • Un convegno sulle strategie di medicina preventiva per la malattia di pompe
      • Allo studio un nuovo farmaco per l'ipercolesterolemia famigliare
      • Identificate le cause genetiche delle miocardiopatie ipertrofiche con acidosi lattica
      • Fondi sanità, sotto tiro altri 1,5 miliardi
      • Da recordati un libro-dvd sull'assistenza delle malattie rare in pronto soccorso
      • Bambini affetti da una rara malattia metabolica migliorano con la terapia genica
      • Nuove linee guida per il trattamento della malattia di Wilson
      • Trapianti tra vivi, Dallapiccola: “Uno strumento importante nel trattamento delle malattie rare”
      • Malattie croniche e bambini: ne è affetto uno su 200
      • Sanita': pediatri,1 bimbo su 200 malattie croniche-complesse
      • Malattie rare, Legge 648/96: un patrimonio da difendere
      • La FDA approva un nuovo farmaco per la cura della malattia di Gaucher
    • aprile
      • Parliamo con Anna Maria Mazenta, Presidente di Cometa A.s.m.m.e Onlus
      • PKU. Videointervista con il dottor Burlina
      • A Roma il quarto europea Phenylketonuria Group
      • Approda al Parlamento Europeo la petizione sulle Malattie Rare non riconosciute
    • marzo
      • A Bruxelles la conferenza europea sulle malattie rare
      • Malattie rare, PKU: Burlina, "grazie al test neonatale i pazienti hanno una vita normale"
      • Salute: riuniti a Roma massimi esperti malattie metaboliche ereditarie
      • Una petizione europea per il riconoscimento delle Malattie Rare
      • Malattie rare: 200 nuove cure entro l'anno 2020
      • Malattie rare. Al via una consultazione pubblica in vista del Piano nazionale
      • Malattie rare del metabolismo Al San Gerardo arriva il supertest
      • Contro le Malattie Rare nasce l’Organismo Internazionale IRDIRC
      • Malattie rare: parte censimento strutture italiane genetica medica
      • Genzyme avvia la distribuzione del suo farmaco per la Malattia di Fabry
      • Malattie da accumulo lisosomiale, nuove prospettive grazie a diagnosi precoce, terapia enzimatica e assistenza domiciliare
      • Malattie rare: 3 milioni di euro dal Ministero della Salute e Aifa
      • Salute: Ministero e Aifa, 3 mln euro per ricerca su malattie rare
      • Malattie Rare. Al via consultazione pubblica
      • Malattie Rare. Dalla consulta la proposta di un Piano nazionale
    • febbraio
      • Malattie rare: Consulta Nazionale, bilancio positivo 5a Giornata
      • Malattie rare: norme e regolamenti, da programma Ue a decreto italiano
      • Malattie rare: in Italia 2 mln malati, verso altre 109 patologie nei Lea
      • Malattie Rare: aggiornati i dati del Registro Nazionale
      • Malattie rare. Balduzzi: "In Patto della Salute 109 nuove patologie. O forse più"
      • Malattie rare: centro nazionale, tra 2007 e 2010 censite 485 patologie
      • Malattia di Gaucher: Eliglustat tartrato migliora la cura
      • Malattie metaboliche: commissione Sanità, screening su due sedi costa troppo
      • Screening Neonatale in un'unica sede veneta
      • SCREENING NEONATALE
    • gennaio
      • Nuovi risultati sulla rara malattia di Pompe grazie a uno studio italiano
      • Cistinuria: il farmaco per trattarla non è più disponibile in Italia
      • Malattie rare: Camera approva mozione per contrasto
      • AIF: al via il progetto di ricerca sulla fruttosemia
      • Malattie rare. Balduzzi: "Piano nazionale entro 2013. Ma se ne occuperà anche Patto Salute"
      • Miotto (Pd): "Il registro delle malattie rare non funziona"
      • Malattie Rare: che il Governo dia ora velocemente seguito a quella mozione
      • Malattie Rare, dal Senato voto che impegna il Governo a numerosi miglioramenti del sistema
      • Diagnosi delle patologie gravi bloccate dalla burocrazia
      • Cometa A.s.m.m.e. a Striscia la Notizia
  • 2011 (111)
    • dicembre
      • Appello!
      • Screening metabolico
      • La goccia che può salvare una nuova vita
      • Screening metabolico neonatale, progetto al via
      • Una stella cometa di cioccolato per gli ultra 80enni di Villaggio Argentina
      • Malattie metaboliche, Coletto si fa vivo
      • "Lo screening allargato si fa solo a Padova"
      • «Giochi di potere e campanile bloccano l'esame neonatale»
      • Allarme screening metabolico: "Pronti ma servono fondi"
      • "Lo screening? Non stiamo dormendo"
      • Macchina per le diagnosi ferma, Colletto: "Tra Padova e Verona ora c'è l'accordo°
      • Servizio di screening metabolico neonatale Coletto: «Ci sono problemi, non ritardi»
      • Breda, corsa contro il tempo
      • Colletto "taglia" i due centri che rischiano di sparire
      • Malattie Metaboliche: consiglieri PD, Regione Veneto blocca diagnosi precoce
      • Malattie Rare, nuovi LEA e Ausili, il Governo Monti si impegna alla Camera
      • Malattia di Pompe, Mongini: “Diagnosi precoce fondamentale, anche per le forme tardive”
      • Un convegno per presentare gli effetti di un nuovo farmaco per la malattia di pompe
      • Malattie Rare: il comitato bioetico per i farmaci orfani
      • Malattie rare, la difficoltà della diagnosi
      • Giornata delle Malattie Rare
    • novembre
      • Stati Generali Malattie Rare: Convegno a Roma
      • Malattie Rare: CNB, piu' impegno in ricerca farmaci e assistenza malati
      • Malattie metaboliche, l'associazione accusa la Regione "Strumento da 300mila euro blcocato dalle lungaggini"
      • La Denuncia Asmme "Ancora fermo l'apparecchio per le malattie ereditarie"
      • Privatizzazione e della sanità veneta divisa in feudi. C'è da preoccuparsi?
      • Malattie metaboliche: è battaglia
      • Lo screening neonatale "congelato"
      • Una petizione al Parlamento Europeo dei Malati Rari non riconosciuti
      • Malattie rare, contro le carenze di farmaci accordo tra il Farmaceutico Militare e Noventia Pharma
      • La consulta per le Malattie Rare invita a potenziare gli screening neonatali
      • Serve un fondo ad hoc per lo screening delle malattie rare
      • Da domani in Campania malati gaucher a convegno annuale
      • Screening Neonatale: il diritto alla salute in una società evoluta
      • Nel mese di ottobre sono stati designati 12 nuovi farmaci orfani
    • ottobre
      • meno Ignoranza sulle Malattie Rare
      • Malattie Rare, mozione al Senato. Si vuole l’ inserimento delle 109 malattie rare tra quelle esenti
      • Gli screening neonatali per le Malattie Metaboliche Ereditarie
      • Si possono curare le malattie rare con la terapia genica?
      • Screening, Cerone (SIMMESN): “Avere la strumentazione è solo un punto di partenza”
      • IPERINSULINISMO CONGENITO: LE INIEZIONI DI LANREOTIDE ACETATO MIGLIORANO LA QUALITA' DELLE CURE
      • SCOPERTA LA CAUSA GENETICA RESPONSABILE DI UNA RARA FORMA DI IPOGLICEMIA
      • Quel che servirebbe, in Italia, in ambito di Malattie Rare
      • SCOPERTA NUOVA MALATTIA METABOLICA
    • settembre
      • SUL TAVOLO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA LE 109 MALATTIE RARE DA INSERIRE NEI LEA
      • L’EFFICACIA DEL TRAPIANTO DI CELLULE EMATOPOIETICHE NELLA ADRENOLEUCO-DISTROFIA LEGATA ALL’X
      • Gaslini, arriva la terapia domiciliare per i pazienti Gaucher
      • Bando di concorso - Lions Club Vigonza 7 Campanili
      • Santa Croce, Neuropsichiatria Infantile centro di riferimento delle Marche
      • Nuovo portale per avere informazioni attendibili su internet. Online anche il sito aggiornato di UNIAMO
      • Tra due anni una sperimentazione sulla malattia di Krabbe
      • Malattie Rare in Europa: scende in campo anche Recordati
      • SSIEM Annual Symposium 2011
      • The 7th ISNS European Neonatal Screening Regional Meeting
      • UNA CONSENSUS EUROPEA SULLA MUCOPOLI-SACCARIDOSI TIPO I
    • agosto
      • APPROVATO PROGETTO PORTALE REGIONALE MALATTIE RARE
      • Test di screening: strumento essenziale per migliorare l’assistenza sanitaria
    • luglio
      • Progettazione dello screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie: impatto nella popolazione e nei servizi.
      • Malattie rare,triplo ricerche su farmaci
      • Malattie rare. Cittadinanzattiva inaugura il nuovo portale
      • Meyer Firenze, scoperto test precoce per la diagnosi di una grave immunodeficienza congenita
      • SALUTE: MALATTIE RARE MITOCONDRI, CURA SPERIMENTALE DA STUDIOSI ITALIANI
      • Malattie Rare: dal Governo nessuna vera apertura sugli screening neonatali
      • I BENEFICI DELLA TERAPIA GENICA NELLA MALATTIA DI SANFILIPPO TIPO B
      • Un pianista «al posto giusto» contro le malattie metaboliche ereditarie
    • giugno
      • Bambino Gesù, nuova sede a San Paolo: 40 ambulatori e centro ricerca pediatrico
      • MALATTIA DI GAUCHER: UN NUOVO TRATTAMENTO TERAPEUTICO
      • ULSS n. 3 - Bassano del grappa
      • MALATTIA DI GAUCHER: COMPIE 20 ANNI LA PRIMA TERAPIA ENZIMATICA SOSTITUTIVA
      • Malattia di Pompe, alla Sun il Centro di riferimento
      • Dalla Gazzetta Ufficiale 144
      • Recordati: via libera da Ue ad estensione indicazione farmaco Carbaglu
      • IL GENE TFEB APRE NUOVE PROSPETTIVE DI CURA PER LE MALATTIE NEURO-DEGENERATIVE E LISOSOMIALI
      • NUOVA INDICAZIONE TERAPEUTICA PER L'IPERAMMONIEMIA
      • Salvato dalla morte della sorellina
    • maggio
      • Malattia di Gaucher: terapia enzimatica per una vita normale
      • Calcio a 7: al Vegeta Team il “Memorial Jeremy Munari”
      • Il super-laboratorio resta ancora inutilizzato
      • Malattie rare e screening neonatale: individuarle precocemente per poterle curare
      • Swedish Orphan Biovitrum (SOBI) la risposta globale alle malattie rare
      • Pazienti "orfani" non solo di medicinali ma anche di attenzione
      • Terapie: oggi diete e farmaci, domani sempre più genetica
      • Padova - Verona, ennesimo round
      • Screening neonatale e screening selettivo: due soluzioni per lottare contro le malattie neuromuscolari
      • Malattie dei neonati: un unico centro a Padova
      • TESTATA UNA NUOVA TERAPIA PER ABBASSARE IL COLESTEROLO NELLA MALATTIA DI NIEMANN-PICK TIPO C
      • Il Laboratorio d'eccellenza è pronto, ma non funziona
      • MALATTIE RARE: ARRIVA IN ITALIA NUOVA CURA PER MORBO GAUCHER
      • Più luce alla ricerca più aiuto alla vita
    • aprile
      • Chiara, dal coma all'amore per la vita
      • LA GOCCIA DI SANGUE. OVVERO LA DIFFERENZA TRA LA VITA E LA MORTE
      • UN NUOVO FARMACO PER LA CURA DELLA IPERCOLESTEROLOMIA FAMILIARE OMOZIGOTE
      • Screening neonatale Verona punta i piedi
      • Volley- Stasera Trento “al completo” sfida San Giustino in gara 1
    • marzo
      • Pasqua 2012 - grazie a noi ha il suo futuro
      • Pasqua 2011 - grazie a noi ha il suo futuro
      • IL MINISTERO DELLA SALUTE FINANZIA UNO STUDIO SUL MORBO DI GAUCHER
      • NUOVE POSSIBILI CURE PER L'IPERINSULINISMO CONGENITO
      • A stroncare Nicola è stata una malattia metabolica rara
      • PASSI IN AVANTI NELLA CONOSCENZA DELLA SINDROME DI SANFILIPPO
      • CONSULTA NAZIONALE DELLE MALATTIE RARE: DIVIDERE LE 109 MALATTIE RARE DAI LEA
      • A PADOVA IL REGISTRO DELLE MALATTIE METABOLICHE RARE
    • febbraio
      • Un pasto ogni 3 ore per non morire: salvata dalla ricerca
      • Malattie metaboliche Padova capofila del progetto europeo
      • ALLO STUDIO UN FARMACO PER TRATTARE LA MALATTIA DI GAUCHER
      • 28 Febbraio 2011 - Giornata Mondiale Malattie Rare
      • MUCOPOLISACCARIDOSI TIPO 4A: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE PER UN NUOVO FARMACO
      • Al Bambino Gesù di Roma medici e ricercatori per la diagnosi e la cura
      • AL VIA TRIAL SU BIMBI PER TERAPIA CONTRO 'MORQUIO'
      • GENZYME INVESTE NEL TRATTAMENTO DELLA RARA MALATTIA DI POMPE
    • gennaio
      • Dove e come si pratica in Italia lo screening neonatale
  • 2010 (94)
    • dicembre
      • ESITO POSITIVO PER IL TRATTAMENTO A BASE DI TARTRATO ELIGLUSTAT NELLA MALATTIA DI GAUCHER
      • Buone Feste
      • UNO STUDIO SUI BISOGNI ASSISTENZIALI RILEVA I COSTI SOSTENUTI DAI MALATI RARI E DALLE LORO FAMIGLIE
      • TELETHON: RICERCA TELETHON: MUCOPOLISACCARIDOSI DI TIPO 6, ROTTA VERSO LA CURA
      • Una terapia enzimatica per la MPS-I
    • novembre
      • Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e delgi Odontoiatri della Provincia di Padova
      • Malattie rare: nuovo alleato contro la fenilchetonuria, PKU
      • TELETHON: NUOVA STRATEGIA DI TERAPIA GENICA PER LA MALATTIA DI KRABBE
      • FENILCHETONURIA, NUOVE TERAPIE MITIGANO RESTRIZIONI DIETA
      • Bancarelle di Natale 2010
      • DIETA E FARMACI PER COMBATTERE LA FENILCHETONURIA
      • A SIENA TRAPIANTATA UNA PAZIENTE AFFETTA DA ENCEFALOPATIA MITOCONDRIALE
      • Il Ricettario e il Calendario della Cometa Pasticciona
    • ottobre
      • In un camper ho ritrovato la forza di vivere
      • Parte il nuovo screening neonatale
      • AL GASLINI UNO STAGE PER OPERATORI DI LABORATORIO SU SCREENING E DIAGNOSI DELLE MALATTIE METABOLICHE
      • Malattie rare, sperimentazione a Firenze e Udine
      • CORSI DI FORMAZIONE ITINERANTI PER AIUTARE I PEDIATRI A DIAGNOSTICARE LE MALATTIE RARE
      • Firenze: nuovo test scopre primo neonato affetto da Tirosenemia tipo I
      • DA TELETHON CURE CON TERAPIA GENICA PER 7 MALATTIE RARE
      • Treviso. Muore bambina di tre anni: a 6 mesi era stata colpita da una malattia rara
      • AL MEYER DI FIRENZE NASCE UN CENTRO PER LE MALATTIE RARE
      • DDL MALATTIE RARE: AL SENATO SI ATTENDE IL RISCONTRO SULLA COPERTURA FINANZIARIA
      • MALATTIA DI POMPE: OPPORTUNAMENTE VEICOLATA LA FOLLISTATINA RIPARA I MUSCOLI
      • AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco
    • settembre
      • E' ALLARME PER I FINANZIAMENTI 2010 DEDICATI ALLA RICERCA SULLE MALATTIE RARE
      • MALATTIA DI GAUCHER: PARTE LA SPERIMENTAZIONE DI FASE 3 PER UNA NUOVA TERAPIA
      • Tirosinemia, vicina la diagnosi precoce
      • Una nuova terapia dona speranza ai malati di una rara malattia del metabolismo: l’encefalopatia etilmalonica
      • Da Padova una speranza per malati di encefalopatia etilmalonica
      • Malattia ereditaria, trovata una terapia
      • Malattie Metaboliche. Scoperta padovana
      • Nuova terapia per l'encefalopatia etilmalonica
      • «Donatelo: di sicuro non andrà sprecato»
      • Trovata cura per malattia metabolica infantile finora fatale
      • Roma, neonato muore in ospedale
    • agosto
      • Cometa ASMME a TV 7 GOLD
      • Quando una goccia di sangue può salvare la vita a un bimbo
    • luglio
      • Dal Besta una terapia per l’encefalopatia etilmalonica
      • RICERCA: DA TELETHON 1, 1 MLN PER SETTE GRUPPI DELL'E. ROMAGNA
      • Screening delle malattie metaboliche ereditarie. Le famiglie acquistano l'apparecchiatura.
      • La festa dei giovani sostiene la ricerca
      • CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E COMETA A.S.M.M.E.
    • giugno
      • IL CNMR ANNUNCIA PER IL 23 GIUGNO IL CONVEGNO "MALATTIE RARE E FARMACI ORFANI"
      • AVVISO PUBBLICO
      • Bambini: a Milano nuova diagnosi delle malattie metaboliche rare
      • Francesca De Rose neo governatrice dell'Aig
    • maggio
      • La Cometa Pasticciona
      • “LA COMETA PASTICCIONA”
      • Dai diritti costituzionali ai diritti esigibili
      • CON L’AGLUCOSIDASI ALFA MIGLIORANO I SINTOMI DELLA MALATTIA DI POMPE
      • L’ACIDO VALPROICO POTREBBE CURARE L’ADENOLEUCODISTROFIA
      • Un film per riflettere
      • Misure Straordinarie
      • CON LE STAMINALI NEURALI SI STUDIA LA SINDROME DI LESCH-NYHAN
      • Misure Straordinarie
      • UNA MARATONA BERLINO-ROMA PER RACCOGLIERE FONDI PER IL MORBO DI BATTEN
      • ENTRO L’11 MAGGIO GLI EMENDAMENTI PER IL NUOVO TESTO LEGISLATIVO SULLE MALATTIE RARE
      • 5 x 1000 a COMETA ASMME
    • aprile
      • LETTORE MULTITECNOLOGIA VICTOR X2
      • DOSSETTI: UN CONVEGNO IL 14 MAGGIO PER PARLARE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER I MALATI RARI
      • Cometa Asmme in campo "Un aiuto alla ricerca"
      • VIA LIBERA ALLA TERAPIA GENICA DI DUE GRAVI MALATTIE GENETICHE
      • Buona Pasqua da Cometa A.S.M.M.E.
    • marzo
      • LEUCODISTROFIA METACROMATICA Il SAN RAFFAELE AVVIA LA SPERIMENTAZIONE CON LE CELLULE STAMINALI
      • LA FDA AUTORIZZA IL CARBAGLU NEL TRATTAMENTO DELLA IPERAMMONEMIA ACUTA
      • Duemila sì a Cometa ASMME
      • Telethon, trovata la causa genetica di una nuova forma di Atassia
      • Salute: studio Nature, individuato gene atassia ereditaria
      • BARI - Policlinico , si assume: entrano in 147
      • Censimento lombardo delle malattie rare
      • Malattia di Pompe: le cure possibili illustrate ad un congresso a Messina
    • febbraio
      • NEI NUOVI LEA 109 PATOLOGIE RARE
      • La terza Giornata mondiale delle malattie rare
      • Pasqua 2010
      • MALATTIE RARE, NEL 20% DEI CASI DIAGNOSI SUPERA CINQUE ANNI
      • Appello per le MALATTIE RARE
      • Azienda Ospedaliera di Padova: Avviso di selezione per l'assegnazione di una borsa di studio
      • IN VENETO PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE SCREENING NEONATALE PER TUTTI
      • Malattie metaboliche: da luglio in Veneto screening neonatale per tutti
      • SCREENING PER TUTTI. Neonati sorvegliati
      • DIAGNOSI PRECOCI. Analisi sui neonati per scoprire malattie metaboliche ereditarie
      • VENETO/SALUTE: CONSIGLIO, DA LUGLIO SCREENING NEONATALE PER TUTTI
      • VENETO/SALUTE: CONSIGLIO, DA LUGLIO SCREENING NEONATALE PER TUTTI
      • IL COMPLEANNO AMERICANO DELLA PICCOLA SERENA QUARANTA, TRA SPERANZE E CONTRATTEMPI
      • ASSISTENZA PER SCUOLA DELL'INFANZIA
    • gennaio
      • Rovigo. Muore bambina di quattro anni intubata da 2 mesi per una malattia rara
      • UN PREMIO PER GLI SPECIALIZZANDI CON TESI SULLA SINDROME DI SJOGREN
      • E.ROMAGNA: COMMISSIONE, SI' A SCREENING NEONATALE IN ETA' PEDIATRICA
      • Giornata Mondiale delle Malattie Rare
      • UNA NUOVA TERAPIA GENICA PER LA MUCOPOLISACCARIDOSI
      • PER UNA BIMBA AFFETTA DA UNA RARA MALATTIA METABOLICA INTERVIENE IL MINISTERO
      • Napoli, bimba con deficit genetico raro - Le Regione comprerà il farmaco
      • Agevolazioni Fiscali per i Disabili
  • 2009 (175)
    • dicembre
      • Serata gospel per aiutare la "Cometa"
      • Al via lo screening neonatale metabolico allargato
      • Dal 2010 screening per tutti i neonati umbri
      • Riccione/Misano: Una "Cometa" di cioccolato per la vita
      • LA CONSULTA NAZIONALE DELLE MALATTIE RARE SI APPELLA AL MINISTRO FAZIO
      • UN PROTOCOLLO DI GESTIONE PER LA CURA DELLA MALATTIA DI POMPE
      • Chicago Gospel Sisters
      • PKU DAY 2010
      • Sciarpe per raccogliere fondi
      • … Perché il Natale è di tutti i bambini!
      • DOSSETTI: UN INCONTRO CON IL GOVERNO PER RICORDARE GLI IMPEGNI PRESI PER LE MALATTIE RARE
      • Campagna di sensibilizzazione Natale 2011
      • Un altro passo è stato fatto!
      • MALATTIA DI POMPE, TRE ANNI DI SPERIMENTAZIONE ASSISTENZIALE DELLA A.O. DI FERRARA
    • novembre
      • Cometa ASMME in piazza con le stelle di cioccolato.
      • Cometa ASMME in piazza
      • Cometa ASMME, solidarietà in Prato
      • Un derby all'insegna della solidarietà
      • CALCIO PADOVA e COMETA ASMME contro le Malattie Metaboliche Ereditarie
      • Calcio Padova e Cometa ASMME ancora insieme!
      • CALCIO PADOVA e COMETA ASMME contro le Malattie Metaboliche Ereditarie
      • Calcio Padova e Cometa ASMME insieme per la vita!
      • AGALSIDASI ALFA PUÒ STABILIZZARE LA FUNZIONE RENALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI FABRY
      • IV CONVEGNO NAZIONALE SULLA SINDROME DI SJOGREN
      • Campagna di sensibilizzazione Natale 2009
      • DAI GLOBULI ROSSI RIPROGRAMMATI SPERANZE PER LA SINDROME DI HURLER
      • SUCCESSO PER LA TERAPIA GENICA CONTRO L’ADRENOLEUCODISTROFIA
      • Malattie metaboliche ereditarie. Zabotti: “Solidarietà con le sciarpe della Pro Loco”
      • Virus, le prime vittime in Piemonte
    • ottobre
      • News dalla Regione Veneto: il 20 Ottobre è stata approvata la Delibera 3135
      • A.S.M.M.E, spettacolo di beneficenza al Teatro "Embassy" di Treviso
      • SPETTACOLO DI BENEFICENZA AL TEATRO “EMBASSY” DI TREVISO
      • Natale 2009
      • Convegno a Siena: ''3rd International workshop on Alkaptonuria''
      • Cometa A.S.M.M.E. - Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie
      • ANCHE IN VENETO SCREENING METABOLICO ALLARGATO
      • Malattie Metaboliche Ereditarie. Isola arretrata
      • FARMINDUSTRIA PROPONE DI RIVEDERE LE NORME SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI FARMACI ORFANI
      • COMETA A.S.M.M.E. ALLA FESTA DEL MARON DI VALROVINA
      • MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE: IN SARDEGNA 4-5 CASI L’ANNO
      • A Moie di maiolati la Mostra nazionale di Ornitologia
      • Malattia di Pompe - Metodi per una rapida diagnosi di laboratorio
      • VENETO: ZABOTTI (RCV), AVVIARE PROGETTO PER MALATTIE METABOLICHE
      • Monsano: al via la 40^ Mostra ornitologica anconetana
    • settembre
      • IL METABOLISMO DEGLI ACIDI GRASSI PROVOCA L’ITTIOSI CONGENITA
      • Malattie metaboliche: se ne parla alle Pernici
      • Teatro di beneficenza per Cometa ASMME
      • TEATRO DI BENEFICENZA PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE
      • A SASSARI UN CORSO CON SIMULAZIONE AVANZATA PER IMPARARE A RICONOSCERE LA MALATTIA DI ANDERSON-FABRY
      • Malattie rare: i diametri dell’arteria basilare permettono l’individuazione dei pazienti affetti da malattia di Fabry
      • Le epilessia metaboliche: approcci diagnostici
      • Primo intervento di trapianto “Domino” eseguito su un paziente messinese
      • Malattie metaboliche ereditarie
      • Nuovo farmco per due malattie ereditarie rare
      • Mucopolisaccaridosi 2, italiani a un passo da terapia genica
      • Primo trapianto al fegato con la tecnica 'domino'
      • Bambini: malattia e studio, la legge 440
      • Più vicini alla terapia genica per la mucopolisaccaridosi
      • Triveneto: al via lo "Screening Metabolico Allargato"
      • "Screening Metabolico Allargato" in Triveneto
      • Nel Veneto cure odontoiatriche gratuite per i portatori di malattie rare
    • agosto
      • Al via lo screening metabolico allargato nel Triveneto
      • Un progetto biennale dell'Università di Udine per la ricerca sulle Patologie Metaboliche
      • MUCOPOLISACCARIDOSI DI TIPO II: LA RICERCA TELETHON
      • AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO
      • Al via lo "screening neonatale metabolico allargato" nel Triveneto
      • Rivoluzionaria goccia di sangue
      • Fruttosemia: due figlie "diverse" ma anche felici
      • Cometa Asmme ha raggiunto il suo obiettivo
      • Malattie rare, parte lo screening
      • Rivoluzionaria goccia di sangue
      • MME - AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO
      • Sanità: commissione approva progetto malattie metaboliche
    • luglio
      • Sindrome di Batten: il drammatico caso delle sorelle Lennon
      • Procede l'iter per l'approvazione della legge sulle malattie rare
      • VENETO/CONSIGLIO: I LAVORI DELLA SETTIMANA PROSSIMA
      • Screening neonatale, accesso al farmaco e aiuti alla ricerca: 3 istanze che devono diventare legge subito
      • Malattie rare. Per una legge entro l'anno
      • Via libera allo screening sulle malattie metaboliche in tandem con Verona
      • Al "Bambin Gesù" donazione del latte materno
      • Uno specialista, primario di se stesso, per 700 malati
      • Sbagliò la prescrizione: pediatra a processo per omicidio
      • Pediatria: dose letale di farmaco. Bimba muore, medico a giudizio
      • La bimba morì per una cura errata. Medico a giudizio
      • Diede alla bambina un farmaco 20 volte superiore alla dose
      • Il cammino dei progetti sulle Malattie Rare e i Farmaci Orfani
      • Margherita De Bac per Cometa A.S.M.M.E.
      • Efficacia e tollerabilità a 4 anni della terapia con Agalsidasi alfa nelle donne con malattia di Fabry
      • Incontro :
      • Cometa ASMME " in campo per la vita"
      • Morbo di Batten - Le sorelline che moriranno a 12 anni
      • La sicilia e le "Malattie Rare"
      • Malattia di Fabry, accordo tra Università di Catanzaro e ASP
    • giugno
      • La partita del cuore
      • Calcio di beneficenza ad Abano Terme
      • La partita del cuore
      • Stasera la "partita del cuore" triangolare di calcio beneficenza
      • A monteortone la partita del cuore
      • Memorial Munari per Cometa A.S.M.M.E
    • maggio
      • C.S.C. Club Auto Storiche Vigonza per Cometa ASMME
      • Coppa Cometa ASMME
      • Golf di Beneficenza
      • Solidarietà - Gara di Golf agli Alberoni
      • Immagini dei campionati F.I.TA.
      • Lettera del vice presidente F.I.TA.
      • Gianmario, un nostro amico....
      • Cometa A.S.M.M.E e A.V.O. insieme
      • Cometa A.S.M.M.E e F.I.TA. insieme
      • Disegna il 2007 - Il tempo dei bambini
      • Qualità di vita dei pazienti metabolici adulti
      • Ciclo di training per ragazzi metabolici adulti
      • Ciclo di Training per genitori di pazienti metabolici
      • Inborn Errors in Neonatology - a pratical guide
      • Neurologo all'Ospedale S. Bassiano
      • Cooking session
      • Nelle Mani di Bambini
    • aprile
      • INFORMAZIONI SUI PRODOTTI DIETETICI RICEVUTE DALLA REGIONE VENETO
    • marzo
      • L.E.A – Livelli Essenziali di Assistenza
      • Leggi sulla disabilità
      • Prodotti dietetici
      • Farmaci Esenti
      • I volontari di Cometa a Trichiana
      • Serata a favore dell' ASMME
      • Una speranza per le Malattie Metaboliche
      • Eurointerim a favore di Cometa A.S.M.M.E.
      • Serata per Cometa Asmme, raccolti 12 000 euro
    • febbraio
      • Regione Sardegna
      • Regione Sicilia
      • Regione Calabria
      • Regione Puglia
      • Regione Basilicata
      • Regione Campania
      • Regione Molise
      • Regione Abruzzo
      • Regione Lazio
      • Regione Umbria
      • Regione Marche
      • Regione Toscana
      • Regione Emilia Romagna
      • Regione Friuli Venezia Giulia
      • Regione Veneto
      • Regione Trentino - Alto Adige
      • Regione Lombardia
      • Regione Liguria
      • Regione Piemonte
      • Regione Valle d'Aosta
      • Esami di laboratorio
      • Sospetti
      • Trapianti d'organo e cellulari
      • Terapie
      • Il trattamento nutrizionale
      • 28 FEBBRAIO 2009 - 2° GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
      • Formazione, un concorso d'idee per creare nuove occasioni d'impiego
    • gennaio
      • Spettacolo Teatrale di beneficenza
      • La Moglie Ideale - Teatro di beneficenza
      • Cometa A.s.m.m.e. - Spettacolo di beneficenza
      • LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO
      • Eventi Cometa ASMME
      • PKU DAY 2009
      • Collaborazioni
      • Volontariato in A.S.M.M.E.
      • Cometa A.S.M.M.E. consiglia
      • Progetto Brasile
      • Progetto Moldavia
      • Screening neonatale metabolico allargato
      • Finanziamento alla Ricerca e alla Cura
      • Progetto Neurotrasmettitori
      • Progetto Leucodistrofie
      • II Progetto Leucodistrofie - Estrazione Dna
      • Prove di contaminazione
      • Un Amico Speciale
      • Dona un ora del tuo tempo
      • Forum Adulti
      • Una famiglia ... Una storia
      • Progetto di screening allargato per le M.M.E.
  • 2008 (151)
    • dicembre
      • Non uno, ma ben 4 Babbo Natale al PalaTrento!
      • Cometa A.s.m.m.e. nelle piazze con le stelle di cioccolato
      • AL PALATRENTO TORNA LO STAND DI COMETA ASMME
      • La Spada Nella Roccia
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: è festa di Natale
      • Cometa ASMME a teatro
      • Gospel di Natale per beneficenza
      • ITAS DIATEC TRENTINO: UN NATALE DI SOLIDARIETA’
      • Cometa Asmme a teatro: doppio appuntamento di beneficenza
      • IL PALATRENTO SI VESTE A FESTA PER NATALE
      • Cometa Asmme a teatro: doppio appuntamento
      • Cometa Asmme, doppio appuntamento di beneficenza
      • Teatro di beneficenza
      • NATALE 2008 con COMETA A.S.M.M.E.
      • Un dono diverso lascia il segno
      • Veneto/sanità : confronto in commissione su centro malattie metaboliche
      • NATALE 2008 con COMETA A.S.M.M.E.
      • A.S.M.M.E. : A Natale regala anche tu una Stella Cometa
      • Come sono chiamate queste malattie metaboliche?
      • Come sono chiamate queste malattie metaboliche?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce da una malattia metabolica?
      • Si guarisce da una malattia metabolica?
      • Come si manifesta una malattia metabolica?
      • Come si manifesta una malattia metabolica?
      • Cosa sono le malattie metaboliche ereditarie?
      • Cosa sono le Malattie Metaboliche Ereditarie?
      • 5 per mille
      • 5 per mille
      • Adesione all'associazione
      • Adesione all'associazione
      • Donazioni a Cometa ASMME
      • Donazioni
      • Organigramma
      • Obiettivi e Attività 
      • Storia dell'Associazione
      • NATALE 2008, un dono di vita nelle piazze della tua città
      • Confronto in Commissione su Centro Malattie Metaboliche
      • Confronto in Commissione su Centro Malattie Metaboliche
    • novembre
      • Cometa, contro le M.M.E.
    • ottobre
      • Iniziativa in Consiglio Regionale per le M.M.E.
      • Una storia speciale, per imparare ad essere amici
      • Giovanna Trillini per Cometa A.S.M.M.E.
      • Giovanna Trillini Camionessa dal cuore d'oro
      • Campionessa dal cuore d'oro!
      • La Trillini dona il premio Jesi a Cometa A.S.M.M.E.
      • Giovanna Trillini Camionessa dal cuore d'oro
      • Giovanna trillini capionessa di solidarietà
      • GIOVANNA TRILLINI CAMPIONESSA DAL CUORE D'ORO
      • GIOVANNA TRILLINI CAMPIONESSA DAL CUORE D'ORO
    • settembre
      • COMETA A.S.M.M.E. È PRONTA ALL’ACQUISTO DELLA STRUMENTAZIONE “TANDEM MASS SPETTROMETRIA”
      • COMETA A.S.M.M.E. È PRONTA ALL’ACQUISTO DELLA STRUMENTAZIONE “TANDEM MASS SPETTROMETRIA”
      • ANCHE IN VENETO LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO
      • DONAZIONE DI COMETA A.S.M.M.E.
      • COMETA A.S.M.M.E. È PRONTA ALL’ACQUISTO DELLA STRUMENTAZIONE “TANDEM MASS SPETTROMETRIA”
      • Dove e come: MALATTIE METABOLICHE
    • agosto
      • Falconara: 4000 firme marchigiane per i bambini affetti da malattie metaboliche
      • Delibera screening Regione Veneto
      • Screening neonatale ora
      • Si è accesa una nuova stella: Cometa A.S.M.M.E.
    • luglio
      • RACCOLTE 13.000 FIRME
      • Veneto: un passo avanti per lo screening neonatale allargato
      • OLTRE 13 000 FIRME RACCOLTE A SOSTEGNO DELLO SCREENING NEONATALE
      • SCREENING NEONATALE: 13 000 FIRME RACCOLTE
      • OLTRE 13 000 FIRME PER LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO
      • COMETA A.S.M.M.E. PER LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO
      • 13 000 FIRME PER LO SCREENING
      • Festa per Cometa ASMME
      • LA TOSCA PER COMETA A.S.M.M.E.
      • La Tosca aiuta a vivere meglio
      • MALATTIE METABOLICHE: APPROVATA UNA MOZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE
      • SANITA': CONSIGLIO VENETO APPROVA MOZIONE SU MALATTIE METABOLICHE
      • Approvata all'unanimità la Mozione 122
      • Approvata all'unanimità la Mozione 122
      • Consiglio Veneto Approva Mozione Su Malattie Metaboliche
      • SANITA': CONSIGLIO VENETO APPROVA MOZIONE SU MALATTIE METABOLICHE
      • Consiglio veneto approva mozione su malattie metaboliche
      • "Cometa A.s.m.m.e. "in campo per la vita"
      • "Cometa A.s.m.m.e. "in campo per la vita"
      • Malattie Metaboliche
      • "Con "Tandem" diagnosi veloce di 40 patologia ereditarie"
      • Screening neonatale metabolico: in Veneto si può
      • Dona un'ora del tuo tempo: obiettivo raggiunto
    • giugno
      • Screening neonatale metabolico: in Veneto si può
      • In prima fila nella ricerca più difficile
      • Reparto debole e abbandonato
      • COMETA ASMME per lo screening metabolico neonatale allargato
      • Cometa ASMME per lo screening neonatale metabolico allargato
      • Musica e solidarietà con il coro polifonico
      • Numeri atque voces per la Cometa
      • Malattie Metaboliche - Mozione Consiglio Regionale
      • Un solo medico per 500 pazienti
      • Cometa A.s.m.m.e. in chiostro
      • "Cometa A.s.m.m.e. " in ricordo di Giulia"
      • Il Volontariato in chiostro
      • Cometa A.s.m.m.e. in chiostro
      • Anche Cometa ASMME al Volontariato in Chiostro
      • SOS di un bimbo: aiutate il mio medico
      • "La scuola in corsa per... l'Asmme"
    • maggio
      • Malattie genetiche rare. Le cura un solo medico
      • Domani allo Sheraton Assemblea di Cometa ASMME
    • aprile
      • Controlli 'Allargati' per tutti i neonati
      • Insieme per la Vita
      • Il Padova per il sociale
      • Il Padova per il sociale
      • Calcio Padova - Cometa: Insieme per la Vita
      • Calcio Padova con Cometa A.S.M.M.E. Per vincere la parita piú importante
      • Calcio Padova con Cometa A.S.M.M.E.
      • Calcio Padova con COMETA A.S.M.M.E.: insieme per la Vita!
      • Calcio Padova e Cometa A.S.M.M.E. 'Insieme per la vita'
      • Padova Calcio e Cometa A.S.M.M.E. lanciano ''Insieme per la vita''
      • Calcio Padova con Cometa A.S.M.M.E. insieme per la vita!
      • Il Calcio Padova con Cometa A.S.M.M.E.
      • Calcio Padova con COMETA A.S.M.M.E.: insieme per la Vita!
      • Calcio Padova con COMETA A.S.M.M.E.: insieme per la Vita!
    • marzo
      • "Uova di Pasqua, belle e "Buone"
      • Ovetti di Pasqua più buoni aiutano i malati di sclerosi multipla
      • I Buoni vincono sempre
      • Le uova di cioccolato dell'Asmme
      • I buoni vincono sempre!
      • I Buoni vincono sempre
      • Antonveneta Padova con Cometa ASMME per vincere le sfide più importanti
      • Antonveneta Padova e Cometa A.S.M.M.E.: i buoni vincono sempre!
      • Campagna Uova di Pasqua 2008
      • Antonveneta Padova: Domenica le uova di Cometa Asmme
      • I Buoni vincono sempre
      • I Buoni vincono sempre
      • COMETA ASMME
      • Biglietti, merchandising, lotteria e Cometa Asmme
      • Biglietti, merchandising, lotteria e Cometa Asmme
    • febbraio
      • Rare Disease Day – 29 febbraio 2008
      • UN GIORNO RARO PER PERSONE MOLTO SPECIALI
      • Prima Giornata Europea delle Malattie Rare. Cometa A.S.M.M.E. presente!
      • Prima Giornata Europea delle Malattie Rare
      • Rare Disease Day – 29 febbraio 2008
      • PRIMA GIORNATA EUROPEA DELLE MALATTIE RARE
        Cometa A.S.M.M.E. :“…NOI CI SAREMO!”
      • Antonveneta Padova con Cometa ASMME per vincere le sfide più importanti
      • Malattie rare, prima giornata europea
      • Con Cometa per la solidarietà
      • Per vincere serve gioco di squadra
      • Per vincere le sfide più importanti
      • Cantar col cuor
      • CANTAR COL CUORE: Quando musica e solidarietà si incontrano
      • Per vincere le sfide piú importanti
      • Per Vincere le Sfide Più Importanti
      • Per Vincere le Sfide Più Importanti
      • Per vincere le sfide piú importanti
      • Cantar col cuore
    • gennaio
      • Notizie dalla Regione Veneto
      • Trillini testimonial Cometa Asmme
  • 2007 (41)
    • dicembre
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
      • Campagna Natalizia 2007
    • ottobre
      • Quale domani se ci negate il diritto alla salute?
      • Disponibile su youtube lo spot benefico con Giovanna Trillini testimonial
      • Malatttie metaboliche erediatarie, le famiglie chiedono il diritto alla salute
      • Assemblea Cometa ASMME 2007
    • agosto
      • Giovanna Trillini sul set della solidarietà
      • Dal fioretto di Giovanna Trillini una stoccata piena di solidarietà
      • Spot di beneficenza la Trillini testimonial
    • luglio
      • Giovanna Trillini, oro olimpico, testimonial di Cometa A.s.m.m.e.
      • Nuova struttura per Cometa A.s.m.m.e.
      • Nuova sede per l’associazione
    • giugno
      • In prima fila nella ricerca più difficile
      • Inaugurazione della nuova sede per Cometa A.sm.m.e.
      • Nuova sede per la cometa di Asmme
    • maggio
      • "L'"Avaro" solidale"
      • Triplo appuntamento con Cometa Asmme
      • Diagnosi precoce e trattamento tempestivo: la vita è un bene di tutti
      • Oltre quindicimila visitatori il primo maggio Successo per Dolo in fiore e la festa di beneficenza
      • Cometa A.s.m.m.e. partecipa a Civitas 2007
    • aprile
      • Show benefico Cometa Asmme
      • Una serata contro il silenzio
      • Festa per il diritto alla salute
      • Una festa per la vita
      • Una festa per la vita
      • Una festa per la vita
    • marzo
      • Beneficenza per Pasqua Uova in vendita in piazza
      • Uova pasquali colorate per aiutare l'Asmme
      • Un uovo di Pasqua contro le malattie metaboliche
      • Campioni di solidarietà con le uova
      • La Bestia e la Bella
      • Il teato aiuta la ricerca
      • In scena per Cometa ASMME
    • febbraio
      • Vezza: premiata una giovanissima artista
      • Vezza: un calendario con un cuore roerino
  • 2006 (23)
    • ottobre
      • Un sorriso contro l'ingiusto isolamento
      • Tra gli artisti tv e Altopiano team alla fine ha trionfato la solidarietà
      • Il Gabibbo e i volti di “Striscia” in campo nella partita benefica
    • settembre
      • Su il sipario, ritorna il festival del teatro per ragazzi
      • Il 24 settembre PADOVA è “NELLE MANI DEI BAMBINI”.
      • Una giornata di Teatro, Spettacolo, Divertimento, Musica e... FUTURO
    • giugno
      • "Al via "Marostica in Jazz"
      • La piazza degli Scacchi per una settimana si tramuta in salotto jazz
      • Tutto sport in Prato della Valle dal 1 al 4 giugno
    • aprile
      • Beneficenza, altra magia di Mauro
      • Sabato al PalaTrento gara di solidarietà in favore dell'Associazione Cometa A.S.M.M.E.
      • Quattrocento Uova d'Amore
      • Uova contro le malattie metaboliche
    • marzo
      • In 200 a cena per aiutare Beatrice
      • Nuovo centro malattie metaboliche
      • Sit in sulle malattie rare, le famiglie ora protestano
      • Metabolismo: sos degli ammalati
      • In missione per Beatrice
      • Soli con il dramma di una malattia rara
      • Lettera aperta del Vicepresidente
    • febbraio
      • Vicenza
      • Prove di Contaminazione
      • Da quasi quindici anni contro le malattie metaboliche ereditarie
  • 2005 (205)
    • dicembre
      • "Una Cometa per "illuminare" sulle patologie metaboliche"
      • Natale con i presepi delle scuole e la Mostra per la vita con i dipinti di Livio Stella
      • Una mostra per la vita, con le opere di Stella
      • Personale di pittura di Livio Stella
      • DOMENICA AL PALATRENTO GARA DI SOLIDARIETA’ IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE COMETA A.S.M.M.E.
    • novembre
      • Tagli alla sanità: 10 pediatri in meno
      • Alle malattie metaboliche i peggiori tagli sanitari
      • Direttore solo di sé / Un medico, un assistente e 450 pazienti
    • agosto
      • Province to improve baby screening, health minister pledges amid criticism
      • Province to improve baby screening, health minister pledges amid criticism
      • Il 60% dei pugliesi non pagherà il ticket Via libera alle nuove fasce di esenzione
      • Community unites to aid child: Kaidence Oliver battles Andersen disease, needs liver transplant
      • FARMACI: AIFA ATTIVA FONDO PER CURA MALATTIE RARE
      • Community unites to aid child: Kaidence Oliver battles Andersen disease, needs liver transplant
    • luglio
      • Genzyme Submits BLA for Myozyme(R) for Treatment of Pompe Disease
      • California Department of Health Launches Newborn Screening Information System
      • Lorenzo's Oil shows much promise in its first long-term study
      • "Una voce per la vita" al parco Don Bosco"
      • Una «Cometa» illumina la ricerca
      • Rare childhood disease sparks grassroots campaign
      • Ease health bills for geneitc disorders
      • MEDICINA: OLIO DI LORENZO FUNZIONA, PREVIENE MALATTIA/ANSA
      • Liver transplant 10 years ago gave area boy a chance
      • New insight into cellular metabolism will help neurologists better interpret diagnostic tests
      • Variables of Testing Baby
      • Lorenzo's oil shows promise in reducing risk of debilitating disease in genetic disorder
      • Liver transplant 10 years ago gave area boy a chance
      • Telethon: Da Oggi a Spoleto 142 Ricercatori In 'Ritiro' Scientifico
      • New gene scanning technology marks a major advance in disease research
      • New gene scanning technology marks a major advance in disease research
      • Il Quasimodo di Cocciante con l'Orchestra Italiana
      • Musica estate fa centro
      • Castelminio applaude Cheryl Porter e Basso
      • Wondering About Wilson's Disease?
      • Wondering About Wilson's Disease?
      • Concerto di beneficenza per salvare il piccolo Alessandro
      • Cheryl Porter, Darrell Hill e Diego Basso sul palco per aiutare Cometa Asmme
      • Cheryl Porter al Resana musica estate Un canto dall'America per solidarietà
      • Cheryl canta per aiutare Alessandro
      • Domenica concerto di Cheryl Porter
    • giugno
      • G6PD Deficiency
      • Rare disorder leaves Md. man isolated
      • Special care for rare disease
      • Muore a 6 anni per una malattia metabolica
      • Solidarietà, ad Incisa Valdarno, serata Gospel
      • Applicazioni cliniche dell'ibernazione metabolica indotta
      • BioMarin Announces U.S. Launch of Naglazyme for MPS VI
      • Applicazioni cliniche dell’ibernazione metabolica indotta
      • Statement on Release of Positive TKT Hunter Syndrome Data
      • TKT Reports Positive Top-Line Results of Hunter Syndrome Pivotal Trial
      • Gifts seek chance for ill girl
      • Gaucher disease
      • Gifts seek chance for ill girl
      • Gaucher disease
      • Blunt announces improved health screening for newborns
      • Newborn Screening Tests
      • ERACLEA In tanti alla Marcia della solidarietà
      • Family attacking son's disease
      • Super pricey therapies
      • New Research on Gene Therapy Techniques Highlighted at ASGT 8th Annual Meeting
      • Fabry's disease sufferers rally at Queen's Park
      • Gene therapy corrects PKU in mice
      • Autism in children could be eased by greater intake of fish oils
      • BioMarin gets FDA approval for Naglazyme drug
    • maggio
      • FARMACI: DA DOMANI GLI SCONTI IN FASCIA C, OGGI IN GAZZETTA
      • Couple fight disease that killed 2 of their kids
      • Silvia, condannata a non crescere. Adolescente padovana in coma da undici anni a causa di una rara malattia
      • Supplement could hold key to Canavan disease
      • Supplement could hold key to Canavan disease
      • Ministro Storace presenta IV Giornata Nazionale del Sollievo domenica 29 Maggio
      • Medicinali sperimentali, i principi e le linee guida
      • Cord blood helps babies survive a fatal disease
      • Rare But Deadly - Some simple, cheap blood tests could save thousands of kids' lives every year - con traduzione in italiano
      • 94 milioni per le malattie rare e la ricerca indipendente
      • Farmaci, da oggi costano di meno
      • Drug body again recommends against paying for expensive Fabry disease therapy
      • Krabbe's therapy shows promise
      • PROMISES TO KEEP: Mom vows to ease daughters' fight with inherited disease
      • Q&A: Stem cells
      • Umbilical Cord Stem Cells May Save Infants
      • Fabio, forse cure a domicilio
      • Biomarin, Serono team up for development of phenoptin, phenylase
      • Tay-Sachs Disease
      • GENETICA: UN SUPERCOMPUTER STUDIERA' MALATTIE GENETICHE
      • Alla “Vita in diretta” il caso del bambino di nove anni affetto da una rarissima malattia metabolica ereditaria.
      • Newborn Screening for Lysosomal Storage Disorders
      • BioMarin acquires rights to 6R-BH4 for treating endothelial dysfunction
      • CLINICAL REVIEW: Disorders of Copper Metabolism
      • Alessandro, dalla nascita sfida la morte
      • Mayo Clinic first to use pharmacogenomics to treat inherited kidney disorder of children
      • Mayo Clinic first to use pharmacogenomics to treat inherited kidney disorder of children
      • The Age of Autism: A new approach
      • Federal health minister says he will meet with father of dying Alberta boy
      • SPERANZA NELLA RICERCA
    • aprile
      • MALATTIA RARA E LETALE: IL CASO SU RAIUNO
      • ESPERIMENTI SULL'EREDITARIETÀ: RISULTATO A SORPRESA
      • Una serata per capire lo strazio delle malattie metaboliche
      • NOVE ANNI, SOPRAVVIVE ISOLATO DAL MONDO.
      • NOVE ANNI, SOPRAVVIVE ISOLATO DAL MONDO.
      • MALATTIE METABOLICHE : CONCERTO PER LA RICERCA
      • Youth's health hinges on two-week drug supply
      • Rare disease means strict diet, but Alex is 'OK with it'
      • Cell miscommunication may cause mental retardation
      • BioMarin kick starts Phase 3 trial of Phenoptin for PKU
      • Pro loco riunite a Villa Rina all'insegna della solidarietà
      • Why do amyloid diseases strike different tissues?
      • Why do amyloid diseases strike different tissues?
      • UW researchers identify potential therapeutic target for Huntington's disease
      • Researchers pioneer new gene therapy technique using natural repair process
      • Researchers pioneer new gene therapy technique using natural repair process
      • Autistic children's abnormal metabolic profile findings
      • Autistic children's abnormal metabolic profile findings
      • Full Stem Ahead
      • Full Stem Ahead
      • Contro i rischi dei farmaci una rete europea di farmacisti ospedalieri
    • marzo
      • Ivax to market Pediatrix's newborn screening technology in Latin America
      • New Website Offers Comprehensive Information on Hunter Syndrome
      • Newborn Heel Prick to Test for 36 Diseases
      • Mouse Model May Unlock Secrets of Rare Brain Disease
      • Drug boost for muscular dystrophy
      • Drug boost for muscular dystrophy
      • Advances in Autism Research
      • Acyl-CoA Dehydrogenase Deficiency: Varieties With Neurological Involvement
      • Amniocentesi: nuovo test potrebbe mandarlo in pensione
      • "Primi risultati dalle staminali, ma c'è molto da scoprire"
      • Mechanism of RNA recoding: New twists in brain protein production
      • Mechanism of RNA recoding: New twists in brain protein production
      • Anche malattie neuro-metaboliche tra le probabili cause dell'autismo
      • Più malattie senza l'«Alfa1»
      • Proposal Expands Newborn Disease Screenings
      • BioMarin's study of rhASB in MPS VI shows improved endurance
      • Gene responsible for severe congenital skin disease, Harlequin Ichthyosis, identified by Queen Mary team
      • PROGETTO UE PER I FARMACI ORFANI
      • Genaissance Allowed Patent for Method of Testing Individuals for Genetic Predisposition to Reduced Metabolism of Drugs
      • Gene responsible for severe congenital skin disease, Harlequin Ichthyosis, identified by Queen Mary team
      • Genaissance Allowed Patent for Method of Testing Individuals for Genetic Predisposition to Reduced Metabolism of Drugs
      • Genetic Therapy Reverses Nervous System Damage in Animal Model of Inherited Human Disease
      • L'industria della biotecnologia farmaceutica chiede maggiore coordinamento nello sviluppo dei farmaci orfani
      • Malattie Rare: Palermo, Scoperta Sindrome Muscolare Di Origine Genetica
      • Il ferro nelle malattie neurodegenerative
      • L'industria della biotecnologia farmaceutica chiede maggiore coordinamento nello sviluppo dei farmaci orfani
      • « Più attenzione a chi soffre »
      • Gene Therapy Cures Inherited Liver Disease in Animals
      • « Più attenzione a chi soffre »
      • Gene Therapy Cures Inherited Liver Disease in Animals
      • U.S. Panel Recommends Limiting Gene Therapy Trial
      • U.S. Panel Recommends Limiting Gene Therapy Trial
      • Metabolism
      • Curata una malattia rara
    • febbraio
      • Inner Wheel, dibattito sulle cellule staminali
      • Ticket, basta con le trasferte
      • E per la diagnosi, basta un ologramma
      • Un successo l'asta dei... «mambroni»
      • BASILICATA: ISTITUITO CENTRO MONITORAGGIO MALATTIE METABOLICHE NEONATALI
      • TERAPIA GENICA: NASCE IN ITALIA TECNICA CON GENE-BANDIERINA
      • Morbo di Wilson, quasi una talassemia
      • BASILICATA: ISTITUITO CENTRO MONITORAGGIO MALATTIE METABOLICHE NEONATALI
      • These things I know
      • These things I know
      • G6PD Deficiency
      • STAMINALI: BONCINELLI, EMBRIONALI VIA PER MEDICINA FUTURO
      • RICERCA: ESPERTI, SU QUESTO FRONTE ITALIA PAESE INCIVILE
      • Scoperta nuova causa genetica di una forma di miopatia
      • I PERICOLI DEL SISTEMA EUROPEO
      • LA BIOTECNOLOGIA FA BENE ALLA SALUTE, DICE L'INDUSTRIA
      • I PERICOLI DEL SISTEMA EUROPEO
      • Proteine: nella struttura molti segreti
      • Kosovara, 21 mesi, è affetta da una malattia rara. Verrà in Italia a curarsi
      • Kosovara, 21 mesi, è affetta da una malattia rara. Verrà in Italia a curarsi
      • Il Di Cristina si rifà il trucco
      • Verso il 'silenzio-assensio' per i trapianti d'organo
      • Dalla Coppa America al biotec italiano
      • Dalla Coppa America al biotec italiano
      • Gene Therapy and Your Child
      • Una mozione per le malattie rare non rientranti nel Decreto Ministeriale n. 279/01
      • STAMINALI: ESPERTI,DA ADULTE LA VIA CONCRETA A CURA MALATTIE(2)
      • Ricerca: Da Mipaf 3 Mln a Telethon Per Nuove Terapie Geniche
      • Marrow Has Cells Like Stem Cells, Tests Show
      • Arriva la nuova tessera sanitaria
      • Prorogata al 1° aprile l'entrata in vigore della nuova ricetta
      • SANITA': POLICLINICO ROMA, APRE CENTRO PER TEST 'INDIPENDENTI' SU FARMACI
    • gennaio
      • Ethylmalonic Encephalopathy Is Caused by Mutations in ETHE1, a Gene Encoding a Mitochondrial Matrix Protein
      • Alla base dell'atrofia ottica dominante un difetto della proteina OPA1
      • Tigem, il nuovo laboratorio d'Europa
      • "Quando il fegato "ingrassa"
      • Via genetica per ridurre il colesterolo
      • Italiasalute.it
      • Genzyme battles an old adversary
      • Rossella torna a casa il calvario è finito
      • Malattie rare, la prevenzione abita qua Lo screening neonatale è partito da Belluno
      • Dimmi che geni hai e ti dirò cosa mangiare
      • OBESITA': TICCA, MISURA PANCIA E' METODO VALIDO PREVENZIONE
      • Ricerca: Veronesi, In Italia Serpeggia Movimento Anti-Scientifico
      • Disturbi metabolici associati a mutazioni mitocondriali
      • Il Dna ora arriva a tavola la dieta la decidono i geni
      • Diet and genes
      • TRA I DONI NELLA GERLA, A NOVE, una fiammante 600, In duemila persone ad ammirare il volo giù dal campanile.
      • Esenzione ticket le nuove disposizioni
      • Malattia rara stronca bimba di quattro mesi
      • Mitocondri e malattie mitocondriali
      • GENETICA: TERAPIA GENICA IN PASTICCHE CON NANOPARTICELLE
      • Nuova ricetta di farmaci ed esami. Lettori ottici per controllare la spesa
      • Che cosa cambia, e come, per la determinazione delle fasce di reddito e per l'acquisto di farmaci am
      • Sanità Umbria: approvate Linee Guida ad hoc per la salute dei bambini fra 0 e 14 anni
      • Lotta alle malattie rare nei bambini
  • 2004 (61)
    • dicembre
      • Esami gratuiti per i fabici Ma pochi lo sanno
      • Cellule natalizie
      • Super scanner analyzes brain function
      • Farmaci: Puglia: dal 1° gennaio 2005 novità su ticket farmaceutici
      • Screening biotech per la diagnosi precoce della sindrome di Marfan
      • Check-up medico per Gollum, il personaggio de Il Signore degli Anelli
      • Farmaci Regione Liguria: saranno esenti dai ticket le famiglie con reddito inferiore a 33.500 euro
      • La Sindrome di Lowe
      • Ricerca: scoperta in Italia malattia genetica relativa al metabolismo dei trigliceridi
      • "I tumori? Colpa dell'alimentazione"
      • Dal Convegno dell'Associazione Dossetti: ''Malattie rare e valori della vita''
      • FARMACI: 6 MLN EURO DA MONOPOLI PER CURA MALATTIE RARE
      • FARMACI: 6 MLN EURO DA MONOPOLI PER CURA MALATTIE RARE
      • Donate il sangue del cordone ombelicale.....
      • CAMPAGNA NAZIONALE RICONOSCIMENTO SENSIBILITA' CHIMICA MULTIPLA
    • novembre
      • Screening neonatale, un'arma nel cassetto
      • La Francia finanzia la ricerca sulle malattie rare
      • SANITA', TUTTI I DISSERVIZI SEGNALATI AL CALL CENTER DEL MINISTERO
      • Sanità: La Regione Puglia allarga le fasce di esenzione ticket
      • Dimagriamo senza nuocere a fegato e reni
      • Una goccia di sangue che salva la vita
    • ottobre
      • Malattia di Fabry: una terapia efficace è oggi disponibile. Rimane tuttavia aperta la sfida per una diagnosi precoce
      • Neonati in 'tandem', per scoprire le malattie metaboliche rare
      • Neonati in 'tandem', per scoprire le malattie metaboliche rare
      • 404
      • Farmaci: Aifa approva criteri per modifica Prontuario farmaceutico nazionale
      • Alleati contro le malattie rare Accordo tra le Regioni Veneto e Friuli-VG e le Province autonome di
    • settembre
      • Obesita': Italiani Svelano Nuovo Fattore Di Rischio In Bimbi
      • FARMACI :Accordo Istituto militare-Regione
      • Incidenza della malattia di Fabry nelle donne con cardiomiopatia ipertrofica ad esordio tardivo
      • Il paese intero ha partecipato all'ultimo saluto a Teresa Berlese
    • agosto
      • Accordo Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia su malattie rare
      • SANITA': ACCORDO TRIVENETO PER CURA MALATTIE RARE
      • MALATTIE METABOLICHE: VENETO AUMENTA CONTRIBUZIONE PER DIETOTERAPIE
    • luglio
      • Il paese compie mille anni, comincia la festa
      • IN VENETO GRATUITI FARMACI PER MALATTIE RARE NEUROLOGICHE
      • MEDICINA: 12 CENTRI EUROPEI CONTRO MALATTIE MITOCONDRI
      • Sismme, Sisn e Gencli in assise - Si parlerà di malattie metaboliche e genetiche nei bambini
    • giugno
      • Summertime Choir: Il gospel re della piazza
      • E con Summertime gospel sotto le stelle
      • Terapia genica per la malattia di Pompe
      • «Non vivrò senza gambe, fatemi morire»
      • GENETICA: NUOVA TECNICA FORSE SUPERA VECCHI SCOGLI TERAPIE
    • maggio
      • Malattia di Gaucher e gravidanza
      • "Cometa ASMME "alleata" con i Fornari Padovani"
      • Oggi al Policlinico convegno regionale su «La società di fronte a malattie rare: l'esempio delle malattie metaboliche congenite»
      • GENETICA: UE, DA ESPERTI BRUXELLES PALETTI PER I TEST
    • aprile
      • I Vocalica cantano per l'Asmme
      • Parkinson: scoperto un nuovo gene che apre a nuove prospettive di ricerca nel campo delle malattie neurodegenerative
      • Con le staminali contro la leucodistrofia metacromatica
      • MUSICA: A TREBASELEGHE (PADOVA) PER L’ASMME
      • UN DOLCE PASQUALE PER USCIRE DALL'ISOLAMENTO
      • Tortine pasquali per solidarietà
      • Dallapiccola: ogni anno si scoprono fino a tre nuove malattie genetiche
      • Un neurotrasmettitore sconvolgerà le cure psichiatriche
    • marzo
      • L'ASSOCIAZIONE COMETA RACCOGLIERA' FONDI IN FAVORE DELLA RICERCA
      • OLTRE ALLA SPESA ALL’INTERSPAR C’E’ LA SOLIDARIETA’
      • Malattie Rare: Colpiti 2 Mln Di Italiani, Giornata Nazionale
      • Scoperto enzima nel cervello che regola la fame
      • Cartello di associazioni giudica inapplicabile la legge sulla fecondazione assistita
    • gennaio
      • Belluno: da tre anni l'Ulss 1......
  • 2003 (48)
    • dicembre
      • La luce della Cometa Asmme, l'associazione padovana che si
      • Serata sulle note del gospel I Summertime al Verdi a favore dell’Asmme
      • Manuela Banfi è punto di riferimento a Porto Viro per...(
      • Da Urbania si mobilita a favore di piccoli moldavi affetti da un morbo raro
      • Summertime in concerto per Cometa Asmme
      • George Beadle. An Uncommon Farmer
      • Calendario benefico con i volti della città
      • Gospel con il Summertime Choir
      • ECCO I SUMMERTIME Doppio concerto di Natale al Verdi
      • Due serate gospel con i Summertime
      • MAROSTICA.
      • L'Iss prepara linee guida su malattie rare
      • 20-21/12/03 - Vicenza: Il Gospel, una Cometa e Tu
      • MALATTIE RARE: ISS, LINEE GUIDA PER 1 MLN MALATI ITALIANI
      • MALATTIE RARE: ISS, LINEE GUIDA PER 1 MLN MALATI ITALIANI
      • Il lavoro sulle biotecnologie dell'Ibp Cnr di Napoli, diretto da Mosè Rossi Dalle biotecnologie alla prevenzione di gravi malattie: i campi di applicazione degli enzimi sono infiniti.
      • Malattie ereditarie, così si muove Vicenza
      • I Summertime: prima dal Papa poi il CD live al Teatro Verdi
      • Malattie Rare: Vicenza, cori gospel a favore dell'ASMME
      • Summertime Gospel Choir in concerto per Cometa Asmme
      • Malattie Rare: Vicenza, cori gospel a favore dell'ASMME
      • Il Concerto di Natale in Vaticano
      • Italiani scoprono nuova tecnica per diagnosi preimpianto di malattie genetiche
      • Summertime Gospel Choir in Fiera a favore dell'Associazione Malattie Metaboliche
      • SUMMERTIME GOSPEL CHOIR INIZIATE LE PREVENDITE PER I CONCERTI DI VICENZA E PADOVA
      • Nei pazienti con infarto miocardico , elevati livelli di omocisteina sono associati ad un maggior rischio di eventi coronarici e di morte
      • Terapia d'avanguardia per il più piccolo paziente al mondo affetto da una grave malattia metabolica
      • Malattie rare, assistenza rarissima
    • novembre
      • Malattie Rare: a Scandicci Screening Per Tutti i Neonati
      • Scoperti i meccanismi alla base di due patologie muscolari
      • MALATTIE RARE, SIRCHIA: SERVONO CENTRI MEDICI DI RIFERIMENTO
      • MALATTIE RARE, SIRCHIA: SERVONO CENTRI MEDICI DI RIFERIMENTO
      • FARMACO SPERIMENTALE PER RAGAZZA CON GLICOGENOSI II
    • settembre
      • QUEL GENE E' UN KILLER
    • giugno
      • Veneto: nessuna esenzione tariffaria per gli esami cui i pazienti affetti da malattie metaboliche ereditarie devono sottoporsi
      • Nessuna esenzione tariffaria
      • Interrogazione Esenzione Tariffaria
      • Interrogazione Esenzione Tariffaria
      • I pazienti cronici reclamano l'esenzione tariffaria
      • Chiesto l'inserimento in tariffario
    • maggio
      • Risolto l'enigma di numerose malattie metaboliche ereditarie
    • aprile
      • PRIMA GIORNATA NAZIONALE LIONS
      • GIORNATA NAZIONALE delle MALATTIE RARE - Cometa ASMME in Piazza con i Lions
      • Giornata nazionale malattie rare
    • marzo
      • Screening per la Toscana
      • Malattie rare, ma con tanti pazienti
      • Festa delle Famiglie
      • Festa delle Famiglie
  • 2002 (15)
    • novembre
      • Isolate cellule per riparare il fegato
      • Terapia cellulare, l'ultima frontiera
      • Trovate le cellule che riparano il fegato
      • Tu che motore hai ?
      • ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE
    • settembre
      • Cometa A.S.M.M.E. : una realtà nel Veneto
    • giugno
      • Malattia genetica la stronca a 17 anni
    • marzo
      • Neonato stroncato
    • febbraio
      • Obesità e cuore
      • Alzheimer: la spia nel sangue è il tasso di omocisteina
      • Tirosinemia, c'è un farmaco, orfadin
    • gennaio
      • Solidarietà: concerto dei Joy singers
      • Malattie metaboliche: aiuto dai Joy singers
      • Mette radici una nuova associazione
      • Cometa finanzia una ricerca sulle leucodistrofie
  • 2001 (4)
    • dicembre
      • Vincere le malattie metaboliche
    • settembre
      • Una Speranza per i Bimbi Catanesi
    • luglio
      • Malattie Metaboliche Ereditarie, Individuarle Subito
      • Quelle Malattie Rare Figlie dei Geni
  • 2000 (4)
    • novembre
      • Per la paziente la speranza da una tecnica rivoluzionaria
      • Glicogenosi: la scheda
      • Trapianto di Cellule di fegato
      • Per la paziente la speranza da una tecnica rivoluzionaria
  • 1999 (17)
    • novembre
      • FISCO: AL VIA LA CAMPAGNA 'DIVERSAMENTE ABILI MA UGUALMENTE UTENTI'
      • Cometa A.s.m.m.e. - La moglie ideale
      • COMETA ASMME E AMICI DEL MONDO ancora insieme!
      • Noi e la malattia, ecco come viviamo
      • Primi risultati dalle staminali, ma c'è molto da scoprire
      • La sveglia ogni tre ore: Una cinquantina le famiglie nel tunnel
      • Musica, bene il concerto Cometa Asmme
      • Piace il gospel della solidarietà
      • Gospel, la solidarietà in musica
      • Registrazione Ammonaps, farmaco orfano
      • Una Speranza per i Bimbi Catanesi
      • Pescatori in gara contro le malattie ereditarie
      • Malattia di Fabry: autorizzato in Europa nuovo farmaco prodotto da Tkt
      • Malattie Metaboliche Ereditarie, Individuarle Subito
      • Trapianti, ecco la Nuova Strada
      • Glicogenosi: la scheda
      • Trapianto di Cellule di fegato

Associazioni amiche

  • Amici del mondo
  • Climb
  • Ring14
  • Solaris Cooperativa Sociale

Cometa A.S.M.M.E. aderisce

  • Azienda Ospedaliera di Padova
  • Cittadinanzattiva
  • Consulta Nazionale delle Malattie Rare
  • Eurordis
  • Giuseppe Dossetti
  • Istituto Superiore di Sanità
  • Orphanet
  • PKU Europa
  • Telethon

Testimonial

  • Fiordaliso
  • Francesco Toldo
  • Giovanna Trillini
  • Manuela Levorato

Cerca nel sito

Copyright © 2021 Cometa A.S.M.M.E. - Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie Onlus.
Via Monte Sabotino, 12/A - 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Tel. 049.896.2825 - Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok