cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
      • Deficit AADC
      • Fenilchetonuria (PKU)
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

ASSISTENZA PER SCUOLA DELL’INFANZIA

  • Home
  • MONDO MME - In Primo Piano
  • ASSISTENZA PER SCUOLA DELL’INFANZIA
Rovigo. Muore bambina di quattro anni intubata da 2 mesi per una malattia rara
26 Gennaio 2010
IL COMPLEANNO AMERICANO DELLA PICCOLA SERENA QUARANTA, TRA SPERANZE E CONTRATTEMPI
1 Febbraio 2010

ASSISTENZA PER SCUOLA DELL’INFANZIA

Lettera di una mamma a Disabili.com 

Gentile sign.ra Marina,
sono la mamma di una bimba di 30 mesi affetta da una rara malattia metabolica che le comporta ipotonia muscolare e problemi alla deglutizione con  conseguente compromissione delle vie respiratorie ragion percui costretta a portare una tracheostomia e una gastrostomia.
Le scrivo in merito ad un problema sorto a causa dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia.
Mia figlia ha bisogno di una persona che sia presente durante le ore d’asilo (nel suo caso solo dalle 8 a lle 12:00)la quale dovrebbe aspirare le continue secrezioni in trachea e alimentarla o per mezzo di una pompa enterale o con ausilio di siringhe. All’USSL mi hanno detto di non avere personale adatto a tale situazione in quanto i loro operatori non sono tenuti ad effettuare operazioni di tipo infermieristico come queste, e quindi non possono aiutarmi. Mi sono rivolta gli assistenti sociali sia del Settore servizi scolastici del Comune di Padova (in quanto la scuola scelta è comunale) sia a quelli del centro di fisioterapia e logopedia da cui è seguita mia figlia ed entrambi mi hanno riferito che non solo non  possono assicurare nessuna assistenza alla bambina inoltre, se dovessi farle io da infermira, la mia presenza creerebbe problemi di ordine pratico ed educativo alle maestre. Hanno aggiunto che l’unica soluzione sarebbe quella di stipulare un contratto lavorativo con una persona (badante, baby setter, un parente etc.) che verrebbe poi istruita a dovere dall’ospedale e da noi genitori e stipendiata dalla famiglia. Per tale motivo mi hanno informato che esistono contributi statali quali l’assegno di cura e il progetto di vita indipendente, nati appositamente per aiutare le famiglie nel sostenere simili spese, ma purtoppo questi sono contributi irrisori, si parla di 50, 70, massimo 100 euro mensili (somma calcolata dagli assistenti sociali per il caso specifico di mia figlia).
Ora Le chiedo: “Secondo Lei, quale persona accetterebbe un lavoro con un tale carico di responsabilità per meno di 700 euro mensili?”
Siamo una famiglia monoreddito; se volessi retribuirla con l’assegno di invalidità di mia figlia, non basterebbe comunque!
Ha qualche consiglio da darmi? Conosce qualche legge o direttiva a cui posso appellarmi?
Ringraziandola anticipatamente, Le porgo cordiali saluti

Related posts

24 Novembre 2023

Passato, presente e futuro della fenilchetonuria: il 2 dicembre a Padova incontro per i pazienti PKU


Read more
24 Novembre 2023

Fenilchetonuria, donata all’ospedale di Birmingham la prestigiosa medaglia John Scott


Read more
13 Novembre 2023

SMA, un bambino è morto dopo soli 34 giorni di vita. Nella sua regione non è attivo lo screening neonatale specifico


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}