cometa_asmme_logocometa_asmme_logologostilizzatologostilizzato
  • Chi siamo
    • Cometa A.S.M.M.E
      • Gli obiettivi dell’associazione
      • Storia
      • Network
      • Organigramma
      • Trasparenza
        • Statuto Cometa A.S.M.M.E. ODV
        • Contributi pubblici e 5×1000
    • Cosa facciamo
      • Ricerca
      • Cura
      • Prevenzione
      • Informazione
    • Advocacy
      • Le nostre campagne
        • Live Unlimited PKU
      • Posizioni
      • Politiche MME
      • Policy events
    • Progetti
      • Progetti in corso
        • SePKUra
        • Sostegno ai pazienti in paesi in difficoltà
      • Progetti Realizzati
  • Malattie Metaboliche Ereditarie
    • Cosa sono
      • Malattie Metaboliche Ereditarie: cosa sono? Diagnosi, prevenzione e ricerca
    • Quali sono
      • Quali sono e quante sono?
      • Rare & Comuni
      • Deficit AADC
      • Fenilchetonuria (PKU)
    • Domande frequenti
      • Ho ricevuto una diagnosi, e adesso?
      • Come faccio a sapere se ho/trasmetterò una MME?
      • Si possono curare le malattie metaboliche?
      • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
      • Ci sono delle leggi a tutela delle MME?
    • Prevenzione
      • Screening Neonatale Esteso
      • Diagnosi pre impianto
      • Terapie innovative
    • Risorse per i pazienti
      • I diritti dei pazienti
      • Centri di cura
      • Prodotti ordinabili MME
      • Brochure prodotti terapeutici
      • Gestire la terapia
      • Rivista MME insieme
      • Viaggiare
    • Risorse per i medici
      • Biblioteca scientifica MME
  • Storie Pazienti
  • Social Wall
  • Sostienici
    • Entra in Cometa ASMME
      • Diventa Volontario
      • Diventa Socio
    • Dona a Cometa ASMME
      • Dona il 5×1000
      • Dona con PayPal o Carta
      • Dona oggetti
      • Dona il tuo tempo
      • Bonifico bancario e bollettino
    • Agevolazioni fiscali per i Donatori
    • Pergamene e bomboniere solidali
    • Regali solidali
  • Notizie
    • Rivista MME Insieme
    • Blog
    • Rassegna stampa
      • Cometa ASMME
      • Malattie Metaboliche Ereditarie
  • Eventi
  • Contatti
  • DONA ORA
  • Contatti
  • Dona ora
✕

AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO

  • Home
  • Rassegna Stampa: Malattie Metaboliche Ereditarie
  • AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO
Al via lo “screening neonatale metabolico allargato” nel Triveneto
8 Agosto 2009
MUCOPOLISACCARIDOSI DI TIPO II: LA RICERCA TELETHON
24 Agosto 2009

AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO

MALATTIE  METABOLICHE  EREDITARIE

 AL VIA LO “SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO” NEL TRIVENETO 

COMETA A.S.M.M.E. SOSTIENE IL PROGETTO CON L’ACQUISTO DELLA STRUMENTAZIONE “TANDEM MASS SPETTROMETRIA” PER L’AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA  

Finalmente un lungo percorso legislativo si è concluso! La Giunta Regionale del Veneto ha approvato la delibera con la quale prende avvio nella così detta “Area Vasta” (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) lo Screening Neonatale Metabolico Allargato. 

In questo momento lo Screening Neonatale è obbligatorio solo per tre malattie genetiche di cui una metabolica: la Fenilchetonuria. Con lo  Screening Neonatale Metabolico Allargato attraverso la strumentazione Tandem Mass Spettrometria si potranno riconoscere, nelle prime ore di vita del neonato, fino a 40 malattie metaboliche. Sarà così possibile intervenire terapeuticamente sul piccolo paziente in modo tempestivo scongiurando o quanto meno riducendo i seri danni che la malattia potrebbe causare sul piano fisico ma soprattutto sul piano neurologico.Tutto ciò può comportare la differenza tra il benessere e uno stato più o meno serio di sofferenza e di ritardo mentale per i circa 30 000 bambini che ogni anno nascono nel Triveneto. 

A farsi carico dell’acquisto della strumentazione necessaria Tandem Mass Spettromentria, sarà l’Associazione Cometa ASMME – Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie “Ci troviamo dinanzi ad un fatto davvero straordinario” afferma con grande gioia e commozione la Presidente dell’associazione Anna Maria Marzenta – “oggi finalmente è stato compiuto un passo veramente decisivo sul fronte della lotta alle malattie metaboliche ereditarie”.

 “L’Associazione Cometa A.S.M.M.E.”  continua la Presidente Marzenta “è veramente orgogliosa di sostenere concretamente il progetto acquistando in proprio la strumentazione Tandem Mass Spettrometria necessaria per questa tecnologia di analisi; la strumentazione sarà affidata la Centro Regionale di Riferimento per le MME (CeMMEr) in Azienda Ospedaliera di Padova, che unitamente all’Azienda Ospedaliera di Verona sarà la sede deputata a svolgere l’attività di Screening Allargato su tutti i nuovi nati del Triveneto”. 

Oltre allo Screening, il progetto prevede che la continuità assistenziale venga assicurata anche attraverso l’Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Azienda Sanitaria n.3 di Bassano del Grappa dove, anche grazie a Cometa A.s.m.m.e., fin dal dicembre 2007 è attivo un ambulatorio per l’assistenza al paziente metabolico adulto.“E’ stato compiuto un passo veramente importante” conclude la Presidente Marzenta  “ma Cometa A.s.m.m.e. non si fermerà certamente qui! Ora si tratta di potenziare l’Unità Operativa Complessa per le MME in Azienda Ospedaliera di Padova. Fra poche settimane prenderà servizio al Centro un nuovo medico strutturato che affiancherà il primario dr. Alberto Burlina e, verso la fine dell’anno l’Unità avrà a disposizione nuovi spazi per attività di ambulatorio.

L’Associazione inoltre si impegnerà attraverso una Convenzione con l’Azienda Ospedaliera di Padova di sostenere economicamente l’Unità Operativa per l’acquisizione di risorse umane e tecnologiche nell’ambito di attività di sviluppo finalizzate alla diagnosi e alla cura delle malattie metaboliche ereditarie”.  

 

Related posts

9 Novembre 2023

Un’opportunità per i giovani ricercatori: i Lions Club premia le migliori tesi sulle malattie rare


Read more
25 Settembre 2023

Lorenzo e la sua battaglia contro la Mucopolisaccaridosi


Read more
13 Settembre 2023

Lanzarin: a Padova un hospice pediatrico per tutto il Nordest. Cure palliative per 900 bambini in Veneto


Read more

CONTATTACI

Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie ODV.
Via Monte Sabotino, 12/A
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel. +39 049 896 2825

MME

  • Cosa sono?
  • Rare & Comuni
  • Fenilchetonuria (PKU)
  • Si possono curare le malattie metaboliche?
  • Si guarisce dalle malattie metaboliche?
  • Screening Neonatale Esteso
  • Diagnosi pre impianto
  • Centri di cura
  • Viaggiare
  • I diritti dei pazienti
  • Nuove terapie

SUPPORTACI

Diventa Volontario
Diventa Membro
Dona a Cometa ASMME
Trasparenza
Aziende

FAI UNA DONAZIONE
Dona il 5x1000
Dona il tuo tempo
Dona degli oggetti
Dona tramite PayPal

© 2022 Cometa A.S.M.M.E OdV | Via Monte Sabotino, 12 – 35020 Ponte San Nicolò (PD) - Privacy e Cookie Policy
Cometa A.S.M.M.E.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}